Gleanings from the Archive of André Chastel around the rediscovery and edition of Leonardo’s Madrid Manuscripts
Abstract
Questo studio esamina le vicende relative alla ‘scoperta’ dei manoscritti madrileni di Leonardo da Vinci (Matritensis 8936 e 8937) nella seconda metà degli anni Sessanta e alla loro edizione critica sotto la direzione di Ladislao Reti, attraverso il prisma dei documenti dell’archivio di André Chastel. Una serie di lettere aiuta a far luce sulle controversie legate alla ‘scoperta’ e sul coinvolgimento di studiosi quali Ladislao Reti, Carlo Pedretti, André Corbeau, Ramón Paz, Anna Maria Brizio e Oskar Kristeller tra gli altri. L’esame critico della corrispondenza rivela l’impegno di Reti nel progetto di una doppia pubblicazione, affinché comprendesse un’edizione in facsimile e un volume più accessibile, The Unknown Leonardo,in cui il curatore combinava rigore scientifico e alta divulgazione.