Alle origini dell’orologeria di Leonardo: Andrea Verrocchio e Lorenzo della Volpaia per l’orologio di Mercato Nuovo
Abstract
Giorgio Vasari ricorda che l’Arte della Mercanzia commissionò ad Andrea del Verrocchio il gruppo bronzeo con l’Incredulità di San Tommaso e un’altra opera, anch’essa da datare alla fine degli anni Settanta del Quattrocento. Non si tratta di una scultura bensì di un’opera di tecnologia, un automa: un putto battitore da porre sull’orologio della Torre del Saggio in piazza del Mercato Nuovo a Firenze. Nuovi documenti permettono di fare ulteriore luce su questo progetto tecnologico che sicuramente Leonardo ebbe modo di conoscere.