Diritto Pubblico Europeo - Rassegna online http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline <p><em>Diritto Pubblico Europeo – Rassegna online</em> (DPERonline) è una rivista scientifica di Area 12, fondata da Raffaele Bifulco, Lorenzo Chieffi, Alberto Lucarelli e Andrea Patroni Griffi e consultabile all'indirizzo&nbsp;https://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/, registrata presso il Tribunale di Napoli&nbsp; con ISSN 2421-0528, come periodico semestrale a carattere scientifico.</p> <p>La Rivistra tratta i temi afferenti ai settori disciplinari riferiti all'Area 12, in particolare diritto pubblico e costituzionale, diritto dell'Unione europea, diritto comparato privato e pubblico</p> <p>Il primo numero della rivista è del 30 giugno 2015, risalente a 10 anni fa.</p> <p>Da allora, la&nbsp;Rivista, dotata di regolare indice con numerazione per numero e per fascicolo, consultabile on line, è sempre uscita regolarmente ogni sei mesi, inviando altresì una newsletter di aggiornamento nella settimana intermedia.</p> <div>La linea editoriale della Rivista è ispirata al pluralismo e al confronto tra le diverse opinioni e opzioni metodologiche, culturali e politiche, nonché al dialogo tra la riflessione accademica e quella più operativa che viene svolta nel foro e nelle istituzioni pubbliche, anche attraverso l'attivazione di Osservatori, Focus e numeri speciali monografici.</div> <div>&nbsp;</div> <div>La struttura della Rivista è composta dal Direttore responsabile, da Condirettori, dal Comitato Scientifico, Dal Comitato di Redazione e dalla Redazione, alle quali si accompagnano le redazioni corrispondenti delle Università di Bari e della Puglia.</div> <div>&nbsp;</div> <div>I Referees che hanno accettato le proposte di pubblicazioni sono elencati in un'apposita sezione che viene costantemente aggioranta.</div> <div>&nbsp;</div> <div>Sul sito della Rivista, in calce alla home page, è possibile consultare il Codice Etico.</div> <p>&nbsp;</p> it-IT andrea.patronigriffi@unicampania.it (Andrea Patroni Griffi) cab@unina.it (Centro di Ateneo per le Biblioteche "Roberto Pettorino") Mon, 01 Jul 2024 05:47:46 +0000 OJS 2.4.8.0 http://blogs.law.harvard.edu/tech/rss 60 Contratto, Solidarietà, Proprietà. Letture civilistiche costituzionalmente orientate nel pensiero di Francesco Lucarelli http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11158 <p>Giornata di studi su "Contratto, Solidarietà, Proprietà Letture civilistiche costituzionalmente orientate nel pensiero di Francesco Lucarelli", Università degli Studi di Napoli Federico , Dipartimento di Giurisprudenza,&nbsp;Aula Pessina - Edificio centrale, Corso Umberto I, n. 40, giovedì 24 ottobre 2024 - ore 9</p> Alberto Lucarelli ##submission.copyrightStatement## http://creativecommons.org/licenses/by/4.0 http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11158 Wed, 11 Sep 2024 20:20:16 +0000 Identità di genere e tutela dei minori http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11290 <p>L’identità di genere è un diritto della persona, anche minore di età, che esige tutela soprattutto in relazione alla possibilità, riconosciuta al titolare, di autodeterminarsi, secondo le sue personali convinzioni. Il profilo dell’autodeterminazione solleva, tra le numerose problematiche connesse alla pienezza ed effettività del diritto in esame, la questione del rilievo giuridico della capacità di discernimento del minore, che richiede una tutela maggiormente differenziata quando è prossimo al raggiungimento dei diciotto anni (c.dd. grandi minori). Il presente contributo si propone di esaminare l’evoluzione del sistema giuridico, da una visione patrimonialistica, tipica del diritto privato, in cui risultava irrilevante, sul piano del diritto, l’esercizio dei diritti personali del minore, a un riconoscimento della sua capacità di autodeterminazione, specialmente quando si tratta dei c.dd. grandi minori. In tale prospettiva, assume una significativa importanza l’art. 473-bis.8, c. 1, lett. d), c.p.c., recentemente introdotto con la riforma del processo civile, che attribuisce al minore che abbia compiuto i quattordici anni la legittimazione a richiedere la nomina di un curatore speciale, in caso di conflitto con i propri genitori. La norma, attribuendo al minore un rimedio, di carattere generale, per la tutela dei diritti fondamentali di cui è titolare, ha un importante rilievo e impatto culturale e sociale</p> Maria Teresa Cutolo ##submission.copyrightStatement## http://creativecommons.org/licenses/by/4.0 http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11290 Tue, 26 Nov 2024 21:12:34 +0000 Il paradigma dei beni comuni tra democrazia del conflitto e ruolo del giudice http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11278 <p>La democrazia della rappresentanza appare in profonda crisi. Al crollo del sistema dei partiti è oramai accompagnato uno scollamento più generale del sistema democratico: la crisi del sistema comunità – rappresentante. L’attrito che si genera da tale accadimento costruisce un nuovo sistema giuridico, ovverosia quello della democrazia del conflitto. I cittadini trovano nel mondo del diritto nuovi strumenti democratici di partecipazione e rivendicazione delle loro istanze, il conflitto politico si sposta dall’arena parlamentare a quella giurisdizionale. In questo panorama i beni comuni rappresentano il terreno di elezione in cui si sviluppa una nuova dialettica tra cittadino, potere pubblico e ruolo del Giudice. Questo conflitto viene plasticamente rappresentato nelle vicende giudiziarie e amministrative avvenute in territorio napoletano, ove un gruppo di cittadine e cittadini organizzati si è battuto per il libero accesso al mare, riuscendo a far affermare in provvedimenti giudiziari principi rilevantissimi in tema di beni pubblici e libera fruizione delle spiagge, costruendo una dialettica che ha al centro il mare come bene comune</p> Andrea Eugenio Chiappetta ##submission.copyrightStatement## http://creativecommons.org/licenses/by/4.0 http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11278 Wed, 13 Nov 2024 22:01:17 +0000 La produzione intellettuale dell'IA generativa tra etica e diritto http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11253 <p>Le applicazioni settoriali dell’Intelligenza artificiale generativa rappresentano soltanto il sintomo della rivoluzione che investirà le prestazioni intellettuali, ben oltre l’ambito della proprietà intellettuale con gli interrogativi sulla titolarità dei diritti d’autore, dei diritti connessi o dell’impiego non autorizzato di opere protette da <em>copyright</em> per finalità di addestramento. La crescente autonomia decisionale, alimentata dall’abilità di apprendere dall’esperienza con progressione esponenziale, sorprende per i risultati inediti e invita a riflettere sulle implicazioni dell’opacità degli algoritmi. Spetta pertanto al diritto e all’etica governare l’innovazione nel rispetto della persona, dei suoi diritti, dei valori costituzionali ed europei tipici di una società democratica, in coerenza con l’approccio antropologico prescelto dalle istituzioni europee con l’<em>AI Act</em>.</p> Gisella Pignataro ##submission.copyrightStatement## http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11253 Mon, 01 Jul 2024 00:00:00 +0000 Are cross-border worker protections under challenge? Insights from a comparative perspective between Italy and the Netherlands http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11254 <p>Is it possible to take the principle of the free movement of workers within the EU for granted? This paper aims to identify the most insidious challenges and the most effective remedies to guarantee the principle of equal treatment and non-discrimination on grounds of nationality. It does so by analysing regulatory frameworks, case law and data on cross-border workers from European and comparative perspectives, with special focus on Italy and the Netherlands.</p> Marianna Russo ##submission.copyrightStatement## http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11254 Mon, 14 Oct 2024 00:00:00 +0000 Alcune note sulla crisi della rappresentanza politica in Italia http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11197 <p>Negli ultimi anni in Italia la frattura tra eletti ed elettori ha assunto proporzioni sempre più rilevanti. Il contributo tenterà di esaminare quelli che si ritengono i principali fattori che attentano alla tenuta della rappresentanza, quali la personalizzazione della politica, l’incoerenza delle regole dei sistemi elettorali e il c.d. protagonismo giudiziario, il quale, sempre più propenso ad abbandonare il campo dell’applicazione della legge, pretende di sostituirsi al normatore mediante decisioni non supportate da alcuna presunzione di condivisione generale, frutto della singola espressione decisionale non rappresentativa</p> Francesco Zammartino ##submission.copyrightStatement## http://creativecommons.org/licenses/by/4.0 http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11197 Sun, 06 Oct 2024 21:24:31 +0000 Alla ricerca dell’effettiva sostenibilità nella corporate governance http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11200 <p>La sostenibilità rappresenta, per i legislatori nazionali e sovranazionali, una connotazione dell’impresa nella contemporaneità e nel futuro, a dispetto del carattere<br>sfuggente dei suoi contenuti e degli obiettivi che si intende raggiungere. Il contributo analizza, a tal fine, le criticità del sistema degli ESG e i due principali approcci ordinamentali, europeo e statunitense, in materia, rimarcando le differenze e delineando i trend in materia</p> Alessandro Benincampi ##submission.copyrightStatement## http://creativecommons.org/licenses/by/4.0 http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11200 Wed, 09 Oct 2024 17:05:53 +0000 La regolamentazione delle Borse merci negli interspazi del diritto http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11183 <p>L’attività svolta dalle Borse merci sul panorama giuridico mondiale mostra l’immagine di un ordinamento composto da sfere decisionali diverse dagli Stati e dotate di un certo grado di autonomia. La possibilità di una regolazione dell’economia diversa da quella pubblica tradizionale implica la teorizzazione dell’eteronoma predisposizione delle regole dell’agire economico</p> Veronica Caporrino ##submission.copyrightStatement## http://creativecommons.org/licenses/by/4.0 http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11183 Mon, 30 Sep 2024 21:40:54 +0000 Lo sport e la modifica dell’art. 33 della Costituzione http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11160 <p>Il saggio ha ad oggetto la modifica dell’art. 33 Cost. ad opera della l. cost. n. 1/2023. Per effetto di questa ora il testo costituzionale annovera l’attività sportiva tra gli interessi fondamentali del nostro ordinamento. Il saggio ricostruisce le fasi salienti del procedimento di revisione, riconoscendo al progetto riformatore una capacità innovativa effettiva, anche nella prospettiva della futura produzione legislativa. Sono, infine, esaminate le possibili conseguenze sul piano del riparto delle competenze legislative e amministrative</p> Alfonso Vuolo ##submission.copyrightStatement## http://creativecommons.org/licenses/by/4.0 http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11160 Thu, 12 Sep 2024 20:57:21 +0000 La Cour europeenne se prononce sur les trois premieres affaires relatives au climat: quelques observations sur la question de la causalité http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11094 <p>Le 9 avril 2024, la Cour européenne des droits de l’homme s’est prononcée pour les trois premières affaires climatiques : Verein KlimaSeniorinnen Schweiz et autres c. Suisse, Duarte Agostinho et autres c. Portugal et 32 autres, et Carême c. France. Alors que les affaires Duarte et Carême ont été déclarées irrecevables, dans l’affaire KlimaSeniorinnen la Cour a adopté un arrêt remarquable avec lequel elle a reconnu pour la première fois que la CEDH implique des obligations positives pour les États d’adopter, et d’appliquer effectivement dans la pratique, des réglementations et des mesures susceptibles d’atténuer les effets actuels et futurs, potentiellement irréversibles, du changement climatique. La Cour de Strasbourg a ainsi énoncé plusieurs principes généraux sur les violations des droits humains liées au changement climatique, explicitement repris dans les deux autres affaires. De plus, pour la première fois, la Cour aborde explicitement, en tentant de la systématiser, une question cruciale soulevée dans presque tous les litiges liés au climat : la question de la causalité. Dans cette contribution, après avoir brièvement exposé les décisions prises par la Cour dans les trois affaires mentionnées, l’auteur vise à analyser en particulier la position explicitement exprimée par la Cour sur cette question</p> Anna Liguori ##submission.copyrightStatement## http://creativecommons.org/licenses/by/4.0 http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11094 Mon, 29 Jul 2024 19:55:43 +0000 Global meat complex, nuove tecnologie alimentari, sostenibilità: la prospettiva delle religioni sulla carne coltivata http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11079 <p>Le preoccupazioni riguardo il global meat complex rendono particolarmente attuale il dibattito sulla produzione ed il consumo della carne coltivata, coinvolgendo plurimi attori ed innestandosi su più ampie riflessioni che hanno riguardo al cambiamento climatico, all’impiego delle nuove tecnologie in campo alimentare, al benessere animale, al mutato rapporto tra uomo e cibo. Questo novel food si presenta, sulla carta, come una ottimale alternativa per il consumatore che, senza cambiare drasticamente la propria dieta, voglia assumere comportamenti alimentari maggiormente responsabili, ma non è, allo stato, estraneo a profili di incertezza relativi, in particolare, alla salubrità per l’uomo. È necessario pertanto indagare sull’impatto sociale della clean meat, giacché l’accettazione da parte del consumatore dipende da una serie fattori, di ordine etico, ecologico, economico, giuridico, e non ultimo, religioso</p> Livia Saporito ##submission.copyrightStatement## http://creativecommons.org/licenses/by/4.0 http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11079 Sun, 21 Jul 2024 09:57:28 +0000 La Corte costituzionale decide sul diritto all’affettività dei detenuti. Tecniche decisorie e soluzioni di merito nella sent. n. 10/2024 http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11078 <p>Il contributo esamina la tecnica decisoria adoperata e le soluzioni di merito adottate dalla Corte costituzionale nella sent. n. 10/2024, collocando la pronuncia nell’ambito degli strumenti di cui il giudice delle leggi si è dotato per far fronte all’inerzia del legislatore. Oggetto della pronuncia è il «diritto all’affettività» dei detenuti, ossia il diritto di intrattenere colloqui intramurari privati, non sottoposti a sorveglianza visiva. Si tratta di un diritto negato dalla normativa vigente, nonostante il monito costituito dalla sent. n. 301/2012 e dalle numerose occasioni avute nel frattempo dal legislatore. Con la sentenza in esame, la Corte costituzionale non solo ne ha riconosciuto il fondamento costituzionale, ma ha anche puntualmente fissato le modalità con cui dovrà essere garantito e i limiti entro cui dovrà essere rispettato: attraverso uno stringente intervento additivo, ha dettato essa stessa «regole» idonee a trovare immediata applicazione da parte degli organi giudiziari ed amministrativi</p> <p></p> Alessia Follari ##submission.copyrightStatement## http://creativecommons.org/licenses/by/4.0 http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11078 Fri, 19 Jul 2024 18:49:06 +0000 Recensione a G. Scaccia, Diritti fondamentali, legislazione e giurisdizione. Scritti scelti, Napoli, 2024, pp. 264 http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11291 <p>Recensione a G. Scaccia, Diritti fondamentali, legislazione e giurisdizione. Scritti scelti, Napoli, 2024, pp. 264</p> Armando Lamberti ##submission.copyrightStatement## http://creativecommons.org/licenses/by/4.0 http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11291 Thu, 28 Nov 2024 22:09:48 +0000 Recensione a M. Luciani, Ogni cosa al suo posto, Milano, 2023, XV – 269 http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11269 <p>Recensione a M. Luciani, Ogni cosa al suo posto, Milano, 2023, XV – 269</p> Armando Lamberti ##submission.copyrightStatement## http://creativecommons.org/licenses/by/4.0 http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11269 Tue, 29 Oct 2024 19:14:51 +0000 Recensione a F. Zammartino, Legge provvedimento e tutela dei diritti. Aspetti e problematiche nell’ordinamento costituzionale italiano, Napoli, Editoriale Scientifica, 2023 http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11095 <p>Recensione a F. Zammartino, Legge provvedimento e tutela dei diritti. Aspetti e problematiche nell’ordinamento costituzionale italiano, Napoli, Editoriale Scientifica, 2023</p> Alberto Lucarelli ##submission.copyrightStatement## http://creativecommons.org/licenses/by/4.0 http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11095 Mon, 29 Jul 2024 20:05:36 +0000 La ricorrente prospettiva di riforma della Costituzione http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11087 <p>La ricorrente prospettiva di riforma della Costituzione</p> Orlando Roselli ##submission.copyrightStatement## http://creativecommons.org/licenses/by/4.0 http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/11087 Thu, 25 Jul 2024 15:49:09 +0000