“Wer alden weiben wolgetraut”: Ageing and Ageism in Oswald von Wolkenstein
Abstract
La rappresentazione dell’invecchiamento e di un fenomeno a esso strettamente correlato, ossia l’ageism, caratterizza molti componimenti di Oswald von Wolkenstein. Questo studio intende indagare come Oswald, nel proprio corpus letterario, abbia descritto la propria età avanzata come parte di una fase molto complessa della propria vita. Di contro, i Lebenszeugnisse più tardi testimoniano come il Wolkensteiner, negli ultimi anni di vita, si trovasse all’apice della propria carriera e fosse considerato un esperto statista. L’ageism nel corpus di Oswald traspare, invece, soprattutto dalle invettive rivolte esclusivamente contro donne anziane, accusate dal poeta di numerosi crimini, tra cui stregoneria, corruzione e ruffianeria.
Copyright (c) 2023 Dario Capelli

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).