Introduzione. Prospettive di ricerca per la promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili nella pianificazione urbanistica
Abstract
Molteplici accordi e agende internazionali stabiliscono la necessità di introdurre azioni per il contenimento della temperatura media globale (UNFCCC, 2015; UN, 2015). La recente normativa europea sul clima rende giuridicamente vincolante il traguardo della neutralità carbonica entro il 2050 promosso dal Green Deal europeo, introducendo l’ambizioso obiettivo di ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990 (EU, 2021a). Inoltre, l’aumento della povertà, dovuto alla recente pandemia, e il rincaro dei prezzi dell’energia stanno accrescendo significativamente il rischio di sperimentare condizioni di povertà energetica.
La Commissione europea (CE) ha stimato che nell’Unione Europea (UE) la povertà energetica colpisce fino a 31 milioni di persone nel 2019, con differenze persistenti tra Stati membri e livelli di reddito (EU, 2021b). In Italia, nello stesso anno, la percentuale di persone con difficoltà a riscaldare adeguatamente la propria abitazione è stata doppia rispetto alla media europea (Istat, 2021). In questo contesto, è fondamentale proteggere le persone vulnerabili dall’attuale aumento dei prezzi e garantire una giusta transizione verso la neutralità climatica in tutta l’UE (EU, 2021b).
La pianificazione urbanistica non può non tenere conto di queste esigenze, da collocare tra i suoi obiettivi primari (UN, 2015; UN Habitat, 2021).
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano coalizioni di cittadini, piccole medie imprese e autorità locali, comprese le amministrazioni comunali, che risultano in grado di produrre, consumare e scambiare energia prodotta localmente da fonti rinnovabili, con il principale fine di fornire benefici ambientali, economici o sociali alla comunità stessa o alle aree fisicamente più prossime in cui essa opera (EU, 2018).
Il tema è di crescente interesse per gli esiti di alcune sperimentazioni condotte in Europa e negli Stati Uniti in termini di riduzione della povertà energetica e, più in generale, di apporto di numerosi benefici ambientali, tra cui: l’efficientamento energetico degli edifici esistenti; la promozione dell’uso di energia da fonti rinnovabili (FER) e l’accettazione sociale di queste ultime; la riduzione delle emissioni climalteranti e il conseguente contrasto ai cambiamenti climatici nelle aree urbane (Brummer, 2018; McCabe et al, 2018; Koltunov & Bisello, 2021).
Downloads
Copyright (c) 2022 BDC. Bollettino Del Centro Calza Bini
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.