Scenarios for a common system of Strategic Environmental Assessment for urban and territorial planning in Italy

  • Andrea Giraldi Architect, PhD in Urban and Territorial Planning

Abstract

Scenari per un sistema comune di Valutazione Ambientale Strategica

La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) nel campo della pianificazione urbana e territoriale è una forma peculiare di valutazione delle politiche che differisce dalla valutazione applicata alle politiche in altri campi e sta vivendo nel tempo un mutamento di approccio. Questo articolo analizza brevemente prima un confronto orizzontale tra i principali aspetti della valutazione in diversi campi delle politiche pubbliche e poi un confronto diacronico tra diversi approcci alla VAS applicati alla pianificazione urbana e territoriale nel tempo. Da questa analisi è possibile leggere che la VAS a differenza di altre valutazioni non è centralizzata, non ha valutatori esterni, non è orientata alla performance e non implica l'attribuzione di risorse finanziarie. Vengono tracciati due possibili scenari per il futuro della VAS: uno ottimistico in cui si abbandona un approccio formale-burocratico per uno più sostanziale; un altro più critico per il quale la VAS è una forma di costruzione del consenso. Nell'ambito di questi due scenari vengono descritte alcune proposte di miglioramento del sistema di VAS, anche attraverso la lettura critica di alcune innovazioni nelle strutture di valutazione ambientale in Toscana.

Parole chiave: Valutazione Ambientale Strategica, pianificazione urbanistica, pianificazione territoriale, Agenda 2030

Downloads

Download data is not yet available.

Biografia dell'Autore

Andrea Giraldi, Architect, PhD in Urban and Territorial Planning

Ricercatore, Dipartimento di Conservazione dei beni architettonici ed ambientali

Pubblicato
2023-07-31
Come citare
GiraldiA. (2023). Scenarios for a common system of Strategic Environmental Assessment for urban and territorial planning in Italy. BDC. Bollettino Del Centro Calza Bini, 23(1), 119-131. https://doi.org/10.6093/2284-4732/10479