Integrated design for urban and public space regeneration in the territories of Southern Italy
Abstract
Il contributo riporta alcune riflessioni sulla progettazione integrata quale modalità operativa efficace per intervenire nei processi di rigenerazione urbana e dello spazio pubblico nei territori del Sud Italia. Il contributo che le città e i sistemi urbani offrono nel sostenere dinamiche di sviluppo qualificate ed equilibrate è messo in risalto dagli indirizzi comunitari e dalle politiche promosse in Italia già a partire dalla fine degli anni Novanta, quando l’Unione Europea ricorre con il Programma Urban, a una prima sperimentazione di progettazione integrata. Con la regionalizzazione della Politica europea di coesione, dal 2000, il progetto integrato diviene per il Mezzogiorno, la modalità attuativa privilegiata per valorizzare le esperienze positive di rigenerazione urbana.
Il contributo propone, infine, alcune esperienze recenti nei territori del Sud Italia e l’approfondimento di casi studio di Casoria, Paestum e Salerno Sud. In conclusione, si evidenzia come l’abbinamento tra una contemporanea interpretazione di Paesaggio e i principi fondanti della progettazione integrata, possa definire una strategia efficacie di rigenerazione urbana e dello spazio pubblico.
Parole chiave: progettazione integrata, spazio pubblico, Sud Italia
Downloads
Copyright (c) 2025 BDC. Bollettino Del Centro Calza Bini

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.