IDENTITÀ SEDIMENTATE E NUOVA PROSPERITÀ PER IL PAESAGGIO URBANO PRODUTTIVO
Abstract
Il contributo si inserisce all’interno dell’esperienza di ricerca messa in campo dal settore Progettazione Tecnologica dell’Architettura con il Laboratorio Riuso Recupero e Manutenzione (LRRM) dell’Università di Napoli Federico II, per il progetto PRIN “La difesa del paesaggio tra conservazione e trasformazione. Economia e bellezza per uno sviluppo sostenibile”. Ambito di indagine è il paesaggio urbano produttivo, declinazione per antichi sistemi insediativi a vocazione manifatturiera, del concetto di Historic Urban Landscape individuato dalle Raccomandazioni UNESCO (2011). Sistema complesso ed adattivo, il paesaggio urbano produttivo è la risultante, nel tempo, di procedure e metodi di approvvigionamento delle risorse, loro trasformazione, distribuzione del prodotto finito, in cui le opportunità tecnologiche costituiscono aspetto connotante.
Parole chiave: paesaggio, produzione, identità
Downloads
Copyright (c) BDC. Bollettino Del Centro Calza Bini

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.