PLANNING THE CIRCULAR CITY: FOCUS ON BUILDINGS’ ENVIRONMENTAL IMPACT

  • Gillian Foster

Abstract

PIANIFICARE LA CITTÀ CIRCOLARE: UN APPROFONDIMENTO SULL’IMPATTO AMBIENTALE DEGLI EDIFICI

 

 

Sommario

 

Le iniziative per la città circolare si stanno espandendo in Europa per realizzare gli obiettivi dell'economia circolare in ambito urbano. Questo articolo esplora come e perché il nascente movimento per la città circolare dovrebbe includere in maniera centrale il patrimonio culturale e gli edifici esistenti. L’articolo sostiene che le iniziative per la città circolare dovrebbero mirare a raggiungere uno sviluppo a basse emissioni di carbonio, a ridurre i rifiuti di costruzione e demolizione, a migliorare l'efficienza energetica e a migliorare l'efficienza delle risorse nel settore edilizio, in linea con gli obiettivi delle politiche europee.

 

Parole chiave: Città Circolare, edifici, edifici storici, ambiente, Europa

Downloads

Download data is not yet available.
Pubblicato
2019-06-30
Come citare
FosterG. (2019). PLANNING THE CIRCULAR CITY: FOCUS ON BUILDINGS’ ENVIRONMENTAL IMPACT. BDC. Bollettino Del Centro Calza Bini, 19(1), 117-123. https://doi.org/10.6092/2284-4732/7063