Storie, culture e immaginari. L’oratorio come agenzia educativa

  • Nadia Crescenzo Università degli Studi di Salerno

Abstract

Raccontare e raccontarsi, costruire mondi sociali, generare spazi culturali di costruzione identitaria: soprattutto in Italia, gli oratori si sono configurati innanzitutto come luoghi di condivisione di immaginari, culture e narrazioni, da cui spesso è scaturito un insieme di memorie collettive in grado di connettere gruppi, generazioni, individui.

Downloads

Download data is not yet available.

Biografia dell'Autore

Nadia Crescenzo, Università degli Studi di Salerno



Pubblicato
2024-10-09