Sulla presenza e la funzione dei dialetti nel Tommaseo-Bellini: prime osservazioni a proposito del napoletano

Main Article Content

Antonio Vinciguerra

Abstract

L’articolo propone una prima indagine sulla presenza del dialetto napoletano nel Dizionario della lingua italiana di Niccolò Tommaseo e Bernardo Bellini, un’opera che si contraddistingue nel panorama lessicografico italiano dell’Ottocento anche per lo spazio considerevole concesso ai diversi dialetti d’Italia e per la sua apertura all’accoglimento di dialettismi e regionalismi di varia provenienza. Attraverso l’analisi di un campione di voci del Tommaseo-Bellini nelle quali compaiono riferimenti espliciti a usi linguistici napoletani (campione individuato e selezionato interrogando la versione digitale online del dizionario), si cercherà sia di rilevare e approfondire alcuni aspetti e caratteri di questo monumento lessicografico, sia di offrire materiali eventualmente utili allo studio del lessico dialettale napoletano.

Downloads

Download data is not yet available.

Article Details

Sezione
Saggi