COABITARE IN RETE: DALL’ABITARE LA CITTÀ ALL’ABITARE DIFFUSO
Abstract
“Abitare insieme” può essere declinato oggi come “abitare diffuso/abitare in rete”, quale reinterpretazione dei caratteri insediativi di gran parte del territorio italiano, caratterizzato da reti di piccole realtà. Con questa chiave di lettura si avvia il progetto di ricerca stimolato dal Protocollo d’intesa del 2013 tra Publicasa s.p.a., gli 11 Comuni associati del L.O.D.E. Empolese-Valdelsa e la Regione Toscana, con la finalità di costruire una rete di servizi abitativi innovativi, assegnati e gestiti in forma associata, nella quale sia possibile sperimentare forme di cohousing e mediazione sociale in ambito pubblico. L’obiettivo è consentire ai Comuni di soddisfare le esigenze di categorie sociali che non trovano risposta nell’attuale assetto del patrimonio ERP, attraverso strumenti e metodi di supporto alla progettazione che reinterpretino le contemporaneità creando una nuova logica dell’abitare.
Parole chiave: coabitare, recupero, sostenibilità
Downloads
Copyright (c) 2016 BDC. Bollettino Del Centro Calza Bini

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.