SUI MARGINI: UNA MAPPATURA DI AREE INTERNE E DINTORNI
Abstract
L’articolo illustra i risultati di un percorso che le autrici stanno sviluppando, sia attraverso esperienze di ricerca presso le proprie istituzioni, sia con l’animazione del gruppo tecnico
“Aree interne e dintorni” della Società Italiana degli Urbanisti (SIU). Partendo da un excursus critico di politiche internazionali e nazionali che, nel tempo, hanno cercato di affrontare (con
esiti ancora limitati) i fenomeni di polarizzazione e il simmetrico processo di periferizzazione e depauperamento di vasti territori, si sta procedendo a una riflessione sulle modalità di
mappatura di diverse forme di squilibrio e attivismo territoriale. In tale ottica, la restituzione dei risultati di un’indagine su esperienze di rigenerazione in diverse aree interne e periferiche del nostro Paese offre una prospettiva interpretativa “fuori baricentro”, da cui è possibile iniziare a ripensare gli approcci alla lettura delle dinamiche di marginalizzazione e i criteri per valutare gli effetti delle politiche volte a contrastarle.
Parole chiave: aree interne, marginalizzazione, politiche di coesione
Downloads
Copyright (c) 2021 BDC. Bollettino Del Centro Calza Bini

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.