Vedere le altre: rappresentazioni del corpo femminile e influenza mediatica
Parole chiave:
Rappresentazioni del corpo femminile, Influenza mediatica, Relazioni intra- genere femminile
Abstract
Il paper presenta i risultati della seconda fase di un progetto di ricerca in corso sullerappresentazioni sociali del corpo femminile in donne di diverse generazioni. Obiettivodi questo fase è l‟indagine delle rappresentazioni a livello microgenetico, attraversol‟analisi delle produzioni discorsive di due gruppi di partecipanti (40 in totale: 20giovani donne e 20 donne adulte). La domanda principale di ricerca riguarda lapercezione dei processi di influenza mediatica e le possibili forme di „resistenza‟discorsiva. L‟Analisi Tematica del corpus testuale mostra gli effetti dell‟influenzamediaticaelapressioneall‟omologazioneavvertitadallepartecipanti.Econtemporaneamente evidenzia alcune modalità di „sottrazione‟ e lo spazio per ilrecupero di una consapevolezza critica, favorita dalla costruzione di networks femminiliin ambito pubblico e privato.Downloads
Download data is not yet available.
Pubblicato
2013-06-07
Come citare
CamussiE., & AnnovazziC. (2013). Vedere le altre: rappresentazioni del corpo femminile e influenza mediatica. La Camera Blu. Rivista Di Studi Di Genere, (8). https://doi.org/10.6092/1827-9198/1634
Sezione
Materiali
Copyright (c) 2014 La camera blu. Rivista di studi di genere

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Unported.