La nostra vita è la battaglia quotidiana”. Una coppia anarchica al tempo della prima guerra mondiale negli scritti di Maria Rossi Molaschi

  • Elena Bignami Università di Bologna Alma Mater Studiorum
Parole chiave: Anarchismo, Storia d’Italia, Prima guerra mondiale

Abstract

Il testo intende mettere in luce, attraverso l’uso di fonti inedite, la storia pubblica e privata (sfere inscindibili per i membri del movimento anarchico) di due protagonisti di punta dell’individualismo milanese di inizio Novecento, sin’ora rimasti troppo in ombra: Maria Rossi e Carlo Molaschi.
Ripercorrendo la storia di questa coppia, i cui tratti salienti sono racchiusi tra 1915 e 1918, sarà possibile individuare alcuni spunti interpretativi circa la natura dell’anarchismo italiano, i motivi dell’adesione a esso e le potenzialità che questo ideale e il suo movimento hanno avuto sulla vita dei suoi membri.

Downloads

Download data is not yet available.

Biografia dell'Autore

Elena Bignami, Università di Bologna Alma Mater Studiorum
Elena Bignami è dottore di ricerca presso la Scuola di Scienze giuridiche, storiche e sociali dell’Università di Siena e attualmente collabora con il Dipartimento di Storia, culture civiltà (DISCI) dell’Università di Bologna. Si occupa di storia del movimento operaio, argomento sul quale nel 2011 ha pubblicato il volume «Le schiave degli schiavi». La “questione femminile” dal socialismo utopistico all’anarchismo italiano: 1825-1917. Bologna: Clueb; e di storia delle migrazioni, su cui ha scritto diversi contributi, tra i quali Os Circuitos do Antifascismo Anarquista Feminino (Itália e o Brasil), in Maria Luiza Tucci Carneiro & Federico Croci (orgs.) (2010). Tempos de fascismo(s). Ideologia – Intolerância – Imaginário. São Paulo: EDUSP; Imprensa Oficial; Arquivo Público do Estado, pp. 275-289.
Pubblicato
2016-03-15
Come citare
BignamiE. (2016). La nostra vita è la battaglia quotidiana”. Una coppia anarchica al tempo della prima guerra mondiale negli scritti di Maria Rossi Molaschi. La Camera Blu. Rivista Di Studi Di Genere, (13). https://doi.org/10.6092/1827-9198/3888