La Carta dei diritti delle donne nello sport della UISP dal 1985 ad oggi. L’evoluzione di uno strumento politico

  • Valentina Sonzini Università degli studi di Parma; Biblioteca Universitaria di Genova; UISP; UDI
Parole chiave: Diritti, sport, politiche di genere

Abstract

Dal 1985 la Carta dei diritti delle donne nello sport elaborata dal coordinamento donne UISP è diventata il documento attorno al quale si elaborano le politiche di genere nel più grande ente italiano di promozione sportiva. Approvata nel 1987 dalla Commissione Europea, nel 2016 la Carta è stata riproposta in chiave fumettistica per raggiungere anche un pubblico adolescente. Il contributo mira ad analizzare continuità e revisioni di tale documento nel corso degli anni e alla luce dei progetti che hanno interessato la Carta.

Downloads

Download data is not yet available.

Biografia dell'Autore

Valentina Sonzini, Università degli studi di Parma; Biblioteca Universitaria di Genova; UISP; UDI
Valentina Sonzini, dottore di ricerca in Scienze Bibliografiche. Cultore della materia presso l'Università degli studi di Parma. Consigliera UISP (Unione Italiana Sport per tutti) Liguria. Donna dell'UDI.
Pubblicato
2017-12-31
Come citare
SonziniV. (2017). La Carta dei diritti delle donne nello sport della UISP dal 1985 ad oggi. L’evoluzione di uno strumento politico. La Camera Blu. Rivista Di Studi Di Genere, (17). https://doi.org/10.6092/1827-9198/5384