Renate Haas, Riscrivere l'Academia. Lo sviluppo degli studi anglicistici delle donne e di genere nell’Europa continentale, Frankfurt am Main, 2015
Abstract
La recensione prende in considerazione Rewriting Academia. The Development of the Anglicist Women’s and Gender Studies of Continental Europe a cura di Renate Haas, Docente di Letteratura Inglese presso l’Università di Kiel e autore di importanti opere sugli English Studies. Il volume contiene 25 contributi da parte di esperti europei del settore, ai quali è stato chiesto di descrivere la condizione dei Women’s and Gender Studies nei rispettivi Paesi. Lo studio quindi si sviluppa attraverso una prospettiva storica e prettamente europea. La suddivisione geografica scelta dalla curatrice aiuta ad identificare le differenze e le difficoltà che i vari Dipartimenti incontrano quando viene chiesto loro di confrontarsi con un tema così relativamente nuovo; e, allo stesso tempo, aiuta a comprendere la reticenza che alcuni governi nazionali hanno ancora nel garantire fondi che possano rafforzare ed ampliare questo campo di studi. Particolare enfasi sarà data all’Italia e al Centro Studi di Bologna, che rappresenta un luogo significativo per lo sviluppo degli Studi di Genere in Europa. Infine, si delineerà il bisogno di ulteriore attenzione sui Women’s and Gender Studies in quanto essi rappresentano una fase cruciale per il raggiungimento dei diritti e dell’equità di Genere.
Downloads
Copyright (c) 2017 La camera blu. Rivista di studi di genere

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Unported.