Teresa e le altre. Una tavola rotonda virtuale
Abstract
Una filosofa, una sociologa, un ecocritico, e uno scrittore discutono sul
volume Teresa e le altre. Storie di donne nella Terra dei Fuochi (Milano
2014). Utilizzando diversi strumenti concettuali e metodologici, i
partecipanti a questa tavola rotonda virtuale esplorano le storie
autobiografiche scritte dalle otto autrici e il progetto intellettuale
proposto da questo esperimento narrativo. L'ecofemminismo come pratica, la
co-produzione della conoscenza al di là della dialettica ricercatore
/oggetto della ricerca, il legame tra il territorio, le singole biografie e
l'esperienza incarnata dell'ingiustizia sono i temi principali che emergono
dalla discussione. Nelle conclusioni, il curatore del volume spiega la
genesi di questo progetto e lo collega a ciò che ha definito "narrativa di
guerriglia".
Downloads
Copyright (c) 2018 La camera blu. Rivista di studi di genere

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Unported.