Alcune riflessioni su corpo, genere e ambiente in America latina
Abstract
I conflitti ambientali connessi allʼespansione planetaria dellʼestrattivismo hanno ridisegnato una mappa della conflittualità sociale fortemente legata al controllo delle risorse naturali e alla concentrazione della terra. La criminalizzazione delle proteste sociali, le istanze di giustizia ambientale e il restringimento degli spazi democratici testimoniano la complessità di simili scenari. In America latina i conflitti ambientali sono parte di una escalation generale della violenza. Quali risposte vengono elaborate di fronte a tali sfide? In particolare, quali sono le istanze e le voci che dalle varie realtà femminili e femministe provano ad elaborare visioni altre intorno al tema dell' estrattivismo? Il presente saggio ha come obiettivo quello di fornire una sintesi delle principali linee di riflessione su questi temi, presentando alcuni casi specifici ritenuti emblematici e provando a ragionare su come si articola oggi in America latina il nesso estrattivismo-genere.
Downloads
Copyright (c) 2018 La camera blu. Rivista di studi di genere

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Unported.