Mi sento sola, tollerata e spesso maltrattata…. Il lungo fidanzamento di F. tra fascismo e guerra
Parole chiave:
lettere, fidanzamento, fascismo, seconda guerra mondiale
Abstract
Una fonte inedita e preziosa: le lettere, di una giovane donna napoletana, al fidanzato negli anni 1937-1943. Si tratta di duecentotrenta missive che consentono di indagare il mondo della giovane studentessa universitaria. Ne viene fuori il suo sguardo sui conflitti familiari, i rapporti affettivi e amorosi, la sua idea di lavoro e di famiglia e, infine, il vissuto di guerra. Nei comportamenti di F. gli elementi di modernità convivono con codici culturali più tradizionali. Il fascismo rimane sullo sfondo, ma in realtà l’autoritarismo del regime si combina con il forte maschilismo della struttura familiare. E, infine, le lettere restituiscono la tragedia della guerra, che sembra cancellare ogni prospettiva di futuro.Downloads
Download data is not yet available.
Pubblicato
2018-12-13
Come citare
ChianeseG. (2018). Mi sento sola, tollerata e spesso maltrattata…. Il lungo fidanzamento di F. tra fascismo e guerra. La Camera Blu. Rivista Di Studi Di Genere, (19). https://doi.org/10.6092/1827-9198/6032
Fascicolo
Sezione
Laboratorio di ricerca
Copyright (c) 2019 La camera blu. Rivista di studi di genere

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Unported.