Cuma, il settore a Nord delle Terme del Foro: la campagna di scavo condotta dall’Università di Napoli L’Orientale nel 2023

  • Matteo D'Acunto Università di Napoli L'Orientale
  • Marco Capurro Scuola Normale Superiore di Pisa
  • Martina D'Onofrio Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
  • Chiara Improta Università di Napoli L'Orientale
  • Cristiana Merluzzo Università di Napoli L'Orientale
  • Francesco Nitti Università degli Studi di Salerno
  • Mara Soldatini Scuola Specializzazione Interateneo OR.SA.
Parole chiave: Cuma, Terme del Foro, Cuma Pre-Ellenica

Abstract

A partire dal 2007, l’Università di Napoli L’Orientale conduce uno scavo archeologico sistematico nel settore dell’abitato greco-romano a Nord delle Terme del Foro e nel precedente villaggio pre-ellenico. Gli scavi hanno portato alla luce in estensione un isolato della città greco-romana, inserito nella rete stradale urbana. La campagna di scavo condotta nel 2023 si è concentrata su diversi obiettivi: la messa in luce della capanna pre-ellenica e delle stratigrafie relative alla prima fase dell’apoikía al di sotto del peristilio della domus meridionale.

 

Pubblicato
2023-12-31
Come citare
D’AcuntoM., CapurroM., D’OnofrioM., ImprotaC., MerluzzoC., NittiF., & SoldatiniM. (2023). Cuma, il settore a Nord delle Terme del Foro: la campagna di scavo condotta dall’Università di Napoli L’Orientale nel 2023. Archeologie Tra Oriente E Occidente, (2). https://doi.org/10.6093/archeologie/11509
Fascicolo
Sezione
Scoperte