Narrative and Rhetoric in Franciscan Martyrdom
Main Article Content
Abstract
Il saggio delinea l'approccio personale dell'autore al significato del martirio per l'ordine francescano. Il libro in discussione è nato partendo da ricerche precedenti sulle crociate e sulla presenza dei Latini nel Vicino Oriente. L'autore risponde brevemente ad alcune delle critiche avanzate dai tre lettori, spiegando perché ha privilegiato fonti narrative su martíri compiuti in terre islamiche. Conclude con l'augurio che il libro possa portare a nuove riflessioni sui nessi tra martirio, santità, ordine francescano, evangelizzazione e crociata nei secoli finali del medioevo.
Downloads
Article Details

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
RM Rivista pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:CCPL Creative Commons Attribuzione |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Reti Medievali è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.