Notai di valle, notai di villaggio: “mani pubbliche” nelle comunità trentine del tardo medioevo

Main Article Content

Emanuele Curzel
https://orcid.org/0000-0002-8780-601X

Abstract

Il saggio prende in esame in modo analitico (e, per quanto possibile, quantitativo) la presenza del notariato nell’area trentina, tenendo conto in modo particolare del contesto extracittadino. Fin dalla fine del XII secolo singoli e comunità si servono infatti di notai dotati di riconoscibilità pubblica, che sono presenti in tutti i centri di medie e piccole (ma non piccolissime) dimensioni; talvolta tali notai avevano un ruolo sociale eminente, anche se i dati a disposizione fanno intuire l’esistenza di una grande varietà di situazioni.

Downloads

Download data is not yet available.

Article Details

Sezione
Saggi in Sezione monografica

Articoli più letti dello stesso autore(i)