Il parere di Dante

Main Article Content

Marco Grimaldi
https://orcid.org/0000-0001-7388-0617

Abstract

In italiano antico il verbo parere oscilla tra i significati di ‘apparire’ e ‘sembrare’. Dante, nel sonetto Tanto gentile e tanto onesta pare e in generale nella Vita nova, eliminerebbe invece, a giudizio della critica moderna, ogni ambiguità: a partire da Gianfranco Contini si ritiene infatti che l’apparizione di Beatrice sia rappresentata nel libello come un fenomeno universale e non come una percezione soggettiva. In questo contributo cerco di ricostruire la preistoria del parere dantesco.

Downloads

Download data is not yet available.

Article Details

Come citare
Grimaldi, Marco. 2024. Il Parere Di Dante. Reti Medievali Rivista 25 (2), 339-47. https://doi.org/10.6093/1593-2214/11446.
Sezione
Saggi in Sezione monografica - 2