Nuove comunità lagunari tra l’età di transizione e l’altomedioevo: i casi di Jesolo e Cittanova

Main Article Content

Silvia Cadamuro
Alessandra Cianciosi
Claudio Negrelli

Abstract

La laguna dell'Adriatico settentrionale rappresenta un contesto interessante in cui studiare la nascita e l'evoluzione degli insediamenti tra tarda antichità e alto medioevo. L'articolo intende spiegare questi processi, attraverso l'analisi e l'interpretazione preliminare dei risultati di un progetto archeologico condotto dall'Università Ca' Foscari di Venezia in due siti: Jesolo, una vera e propria comunità lagunare di età medievale, e Cittanova, più propriamente una comunità fluviale, strettamente connessa però a Jesolo, e più in generale, alla laguna veneta.

Downloads

Download data is not yet available.

Article Details

Come citare
CadamuroS., CianciosiA. e NegrelliC. (2015) Nuove comunità lagunari tra l’età di transizione e l’altomedioevo: i casi di Jesolo e Cittanova, Reti Medievali Rivista, 16(2), pagg. 151-195. doi: 10.6092/1593-2214/472.
Sezione
Saggi in Sezione monografica