Gli agostiniani osservanti nel Quattrocento: Santa Maria del Popolo

Main Article Content

Anna Esposito

Abstract

Nel saggio si è cercato di evidenziare gli elementi di attrazione del convento agostiniano riformato di S. Maria del Popolo di Roma e i rapporti che i frati lombardi – di cui si sono messe in luce le personalità più eminenti che vi risiedettero – seppero intrecciare da una parte con gli ambienti ecclesiastici e curiali e dall’altra con le diverse realtà della società cittadina, che a vario titolo si trovarono a gravitare intorno ad esso e alla chiesa posta sotto la loro cura.

Downloads

Download data is not yet available.

Article Details

Come citare
EspositoA. (2018) Gli agostiniani osservanti nel Quattrocento: Santa Maria del Popolo, Reti Medievali Rivista, 19(1), pagg. 501-515. doi: 10.6092/1593-2214/5639.
Sezione
Saggi in Sezione monografica