I mercanti "italiani" nella Spalato del secolo XV

Main Article Content

Ermanno Orlando
https://orcid.org/0000-0001-7596-7580

Abstract

Il saggio intende analizzare la presenza mercantile italiana a Spalato nel XV secolo. Con la loro frequentazione, numerosa e assidua, gli operatori italiani non solo avevano stimolato una economia già di per sé votata al commercio e complessivamente in buona salute, ma avevano pure consentito legami organici e funzionali con le maggiori economie e finanze del tempo – in particolare Venezia e Firenze –, oltre che con i mercati di approvvigionamento del Regno di Napoli. Inoltre, si era trattato di una presenza capace di intessere relazioni profonde con le strutture socio-economiche della comunità spalatina e contrassegnata da una spiccata propensione a mettere radici in città.

Downloads

Download data is not yet available.

Article Details

Come citare
OrlandoE. (2019). I mercanti "italiani" nella Spalato del secolo XV. Reti Medievali Rivista, 20(2), 189-227. https://doi.org/10.6092/1593-2214/6249
Sezione
Saggi