Dal pugnale al tribunale. Una vendetta fiorentina a Bologna ai primi del Trecento

Main Article Content

Lorenzo Caravaggi
https://orcid.org/0000-0002-8596-7813

Abstract

Il contributo analizza la natura del rapporto tra violenza interpersonale e giustizia nell’Italia tardo comunale, soffermandosi sulle maniere in cui la nuova normativa sulla vendetta sviluppata dalla metà del Duecento influì sulle pratiche di conduzione e gestione dei conflitti in sede giudiziaria. Si prende in esame un processo penale svolto a Bologna nel 1306 contro due fiorentini accusato di aver commesso un assalto motivato dalla ritorsione ai danni di un esule bianco fiorentino allora residente nella città universitaria. Questo caso studio inoltre getta luce sulle conseguenze pratiche dell’incrocio tra politica e giustizia – un fenomeno che a Bologna e in altre città fu sempre più frequente a partire dai primi anni del Trecento.

Downloads

Download data is not yet available.

Article Details

Come citare
CaravaggiL. (2022) «Dal pugnale al tribunale. Una vendetta fiorentina a Bologna ai primi del Trecent»o, Reti Medievali Rivista, 23(2), pagg. 67-91. doi: 10.6093/1593-2214/9375.
Sezione
Saggi