Gli scritti danteschi di Ernesto Sestan

Main Article Content

Giuliano Pinto
https://orcid.org/0000-0001-5534-6744

Abstract




Il saggio, dopo aver indicato le circostanze e i motivi che indussero i medievisti fiorentini del Novecento, da Gaetano Salvemini a Giovanni Cherubini, a prestare scarsa attenzione alla figura storica di Dante, prende in esame i cinque saggi danteschi di Ernesto Sestan, tutti legati al cen- tenario del 1965. In essi si affronta il complicato rapporto dell’Alighieri con la Firenze del tempo, il formarsi e l’evoluzione del suo pensiero politico, la sua visione della storia e la conoscenza e l’utilizzo nella Commedia di personaggi storici.




Downloads

Download data is not yet available.

Article Details

Come citare
PintoG. (2022). Gli scritti danteschi di Ernesto Sestan. Reti Medievali Rivista, 23(2), 329-344. https://doi.org/10.6093/1593-2214/9597
Sezione
Saggi in Sezione monografica