Governo delle acque e navigazione interna. Il Veneto nel basso medioevo

Main Article Content

Ermanno Orlando

Abstract

Oggetto del contributo sono i fiumi e i corsi d’acqua del Veneto bassomedievale nella loro accezione di vie di comunicazione e trasporto, ossia quali risorse imprescindibili del sistema viario locale e sovra-locale e quali elementi di coordinazione della viabilità del tempo. Sono in particolare materia di analisi le politiche dei maggiori comuni veneti in tema di governo e tutela delle acque fluviali e di disciplina della navigazione. Le fonti utilizzate sono principalmente fonti normative, in particolare l’abbondante produzione statutaria dei comuni veneti, e pattizie, ossia la serie di accordi e privilegi internazionali stabiliti tra i comuni in tema di traffici, viabilità e trasporti.

Downloads

Download data is not yet available.

Article Details

Come citare
OrlandoE. (2011) «Governo delle acque e navigazione interna. Il Veneto nel basso medioev»o, Reti Medievali Rivista, 12(2), pagg. 251-293. doi: 10.6092/1593-2214/320.
Sezione
Saggi