Quick jump to page content
  • Main Navigation
  • Main Content
  • Sidebar

Logo per l'intestazione della pagina Reti Medievali Rivista

  • Home
  • Informazioni
    • Caratteri della rivista
    • Proposte di pubblicazione
    • Editorial Team
    • Referees
    • Riservatezza
    • Contatti
  • Cerca
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Login
  1. Home
  2. Archivio
  3. V. 25 N. 1 (2024)

DOI: https://doi.org/10.6093/1593-2214/2024/1

Pubblicato: 2024-03-21

Fascicolo completo

PDF-IT-EN-ESP

Saggi

Castelli, chiese, mutazione signorile e crescita economica. Milano e il suo territorio nei secoli XI-XII

Federico Del Tredici

7-54

PDF-IT

Comunità rurali e lavori pubblici. L’esempio veneto (secoli XIII-XV)

Gian Maria Varanini

55-94

PDF-IT

Friars, Universities and ... Footwear. The Exegesis of the Minorite Rule Between Theology and Law in the 13th Century

Francesco Carta

95-135

PDF-EN (English)

Un monasterio femenino cisterciense en Navarra: Nuestra Señora de Salas, Estella (siglos XIII-XV)

Julia Pavón Benito

137-162

PDF-ES (Español (España))

Francescani e matematica. Il caso di Mariotto Guiducci, frate minore e maestro d’abaco (1427- post 1496)

Andrea Papi

163-190

PDF-IT

Materiali e note

Per il Codice Diplomatico Poliano: una sentenza memorabile (Venezia, 13 luglio 1366)

Vittorio Formentin, Alessandra Schiavon

193-231

PDF-IT
Lingua
  • English
  • Italiano
Ultimo fascicolo
  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
Sostieni RM

5 per mille: È sufficiente firmare nella dichiarazione dei redditi nella casella "Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore di cui all'articolo 46, comma 1, del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117" e scrivere il codice fiscale 93147520238.

10 euro per RM: Chi intende sostenere Reti Medievali può effettuare un bonifico bancario all'"Ass. cult. Reti Medievali", Banco Popolare di Verona/BPM, Piazza Nogara 2, 37121 Verona, IBAN IT34R05034 11750 000000164505, SWIFT code BAPPIT21001, oppure fare una donazione sul sito sicuro di Paypal:

Firenze University Press

RM Rivista è edita da Firenze University Press, realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II. | Direttore responsabile: Andrea Zorzi | ISSN 1593-2214 | © 2000 | Registrazione: Cancelleria del Tribunale di Firenze, n° 5542, 27/12/2006

Published by SHARE Journals