Alcune caratteristiche pragmatiche e stilistiche dei discorsi ufficiali della Presidente del Consiglio Meloni

  • Lucia di Pace Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
  • Rossella Pannain Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Parole chiave: Linguaggio della politica, Populismo, Leaderismo, Deissi, Personalizzazione

Abstract

Il lavoro evidenzia alcune caratteristiche della comunicazione della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in contesti ufficiali. L’analisi parte dal discorso di insediamento, che viene quindi posto in confronto e contrasto con gli analoghi discorsi degli immediati predecessori, da Letta a Draghi. Si osservano una marcata tendenza alla personalizzazione, che è testimoniata da specifici indici linguistici come il riferimento alla I persona – a cui si correla la propensione all’autonarrazione –, una semplificazione del linguaggio e un abbassamento del registro linguistico, e un appello alla sfera delle emozioni: tutte caratteristiche riconducibili al leaderismo populista tipico del centro-destra. Le tendenze osservate nel discorso di insediamento vengono poi confermate tramite l’analisi dei discorsi ufficiali pronunciati dalla Presidente nel primo anno di mandato.

Downloads

Download data is not yet available.
Pubblicato
2025-01-19
Sezione
Evolving Philosophy