Performative Thinking in Humanities

  • Rosario Diana A cura di Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISPF-CNR)

Abstract

Convergenza del linguaggio scientifico e di quello artistico nell’interpretazione della realtà naturale ignota

Marina Iorio
Istituto di Scienze Marine

Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISMAR-CNR)

marina.iorio@cnr.it

La transcodificazione scenica di realtà virtuali scientifiche invisibili all’occhio umano (per esempio la morfologia dei fondi oceanici o il ritrovamento di serbatoi geotermici sepolti) attraverso la ricerca di nuove forme artistiche ed estetiche nel pensiero performativo e nel lavoro sul campo di Marina Iorio: dieci anni di dialogo con un pubblico extrascientifico.

Arte scientifica, Immagini virtuali, Arte digitale, Arte astratta, Oceani

 

Trasposizioni di linguaggi

Ékphrasis, ovvero un esperimento di transcodifica

La ruota panoramica

Lorena Grigoletto

Università degli Studi di Napoli Federico II

Accademia di Belle Arti di Napoli

lorigrigoletto@gmail.com

Questo lavoro si propone di esplorare il processo di transcodifica attraverso cui determinati concetti filosofici sono stati tradotti nelle figure della mia fiaba La ruota panoramica, che narra di una gigantesca giostra animata cui viene implementato un motore e che, pertanto, subisce un’accelerazione tale da trasformare nel profondo tanto la sua capacità percettiva quanto la possibilità di riconoscere e di riconoscersi. Nel saggio introduttivo si riflette sulla relazione tra filosofia e fiaba, sul carattere ritmico di questo genere letterario, nonché sui concetti a partire dai quali la fiaba è stata costruita, ovvero temporalità, tecnologizzazione, accelerazione, alienazione, morte. Tuttavia, essendo stato scritto in una fase successiva alla creazione narrativa, il saggio realizza un doppio movimento, di presentazione dell’esperimento di transcodifica dai concetti alle figure e alla struttura specifiche della fiaba e, al tempo stesso, da queste al rinvenimento, attraverso un’operazione mnemonica, quindi necessariamente retroattiva e deformante, di quegli stessi concetti, rivelando la natura essenzialmente ékphrastica dei processi di pensiero.

ékphrasis, Fiaba, Filosofia, Ritmo, Accelerazione

 

Dialogo sulle Passioni: Malebranche e Gaetani 

Alessandro Stile

Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno

Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISPF-CNR)

stile@unina.it

In questa intervista virtuale tra Nicolas Malebranche e Niccolò Gaetani dell’Aquila d’Aragona, i due filosofi discutono sul tema delle passioni. Le risposte che danno all’intervistatore riproducono fedelmente i testi dei due Autori.    

Intervista, dialogo virtuale, stoicismo, piacere, virtù

 

Rivolta e riconoscimento

Albert Camus

Fiorinda Li Vigni

Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

fiorinda.livigni@gmail.com

Le premier homme, il romanzo postumo di Albert Camus, offre la chiave del complesso dell’opera dello scrittore e fornisce la cifra della sua sensibilità. Esso si riallaccia alle prime note dei Cahiers (1935) e agli scritti raccolti nel volume L’envers et l’endroit (1937), dove a venire in primo piano sono la nostalgia per una povertà perduta e l'immagine di una madre silenziosa. Sullo sfondo dell’Algeri della sua infanzia, di un mondo di luce e di libertà, si delinea così la scelta di Camus di lottare per gli umiliati senza rinunciare alla bellezza e all’ammirazione, in una rivolta che tiene gli uomini uniti in nome di un valore che li lega e li trascende.

Povertà, Mondo, Storia, Valore, Solidarietà

 

Camus 2020

Note di lavoro

Rosario Diana

Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno

Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISPF-CNR)

rosariodiana61@gmail.com

Testo del melologo che chiude la Trilogia sul riconoscimento. Lo spettacolo non è stato ancora realizzato a causa della pandemia. Nel lavoro l’Autore presenta un’analisi critica dell’assurdo in Albert Camus nella forma di note di lettura.

Assurdo, Filosofia, Musica, Teatro, Politica

 

L’Infinito di Leopardi

melologo per tre voci recitanti, viola e violoncello

Rosario Diana

Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno

Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISPF-CNR)

rosariodiana61@gmail.com

L’Autore presenta un esperimento di trasposizione linguistica fra poesia e musica. La famosa poesia di Leopardi, L’Infinito, e alcuni frammenti tematicamente affini tratti dello Zibaldone diventano il testo di un melologo in cui il testo poetico interagisce con il suono e contribuisce a indicare i principi della composizione musicale.

Disseminazione, Composizione, Veduta ristretta, Atonalità, Contrappunto

 

_Imitazione_

melologo per due voci recitanti, viola, violoncello e voce registrata

Rosario Diana

Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno

Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISPF-CNR)

rosariodiana61@gmail.com

L’Autore presenta un esperimento di trasposizione linguistica in cui si ricava l’intera struttura, le altezze dei suoni e le tecniche compositive del melologo dal titolo e del contenuto di una poesia di Giacomo Leopardi, Imitazione, ispirata a un componimento di un poeta francese Antoine-Vincent Arnault, Le Feuille [La foglia].

Disseminazione, Trasposizione, Composizione, Giacomo Leopardi, Antoine-Vincent Arnault

 

L’intermedialità tra scrittura e musica

A proposito di un recente libro

Rossella Gaglione

Università degli Studi di Napoli Federico II

Accademia di Belle Arti di Napoli

rossellagaglione@hotmail.com

Il lavoro ha lo scopo di rilevare alcuni temi che emergono da un recente libro di Franco Gallo e Paolo Zignani, Nietzsche e Schumann. Musica, scrittura, forma e creazione, a proposito della relazione tra la musica di Schumann e il pensiero di Nietzsche. All’interno dell’orizzonte interpretativo del paradigma dell’intermedialità, lo scritto analizza anzitutto le forme compositive di entrambi gli artisti, gesti di rottura rispetto alla tradizione. Schumann e Nietzsche sono però anche il pretesto per approfondire altri temi fondativi del rapporto tra musica e filosofia.

Filosofia, Theorein, Praktein, Composizione musicale

 

Omaggio a Stravinskij

A cinquant’anni dalla morte

Benedetta Tramontano

Accademia di Belle Arti di Napoli

bene_98@hotmail.it

Quattro illustrazioni commissionate dalla RTH/PTH a Benedetta Tramontano e dedicate a Stravinskij per i cinquant’anni della morte del compositore.

Theodor W. Adorno, Sagra della primavera, Sergej Pavlovič Djagilev, Composizione, Poetica della musica

Downloads

Download data is not yet available.
Pubblicato
2022-01-29
Sezione
Quaderni Think Tank di RTH