iMILK Innovative Mobile Interactive Learning and Knowledge
Co-creare un Learning Management System per la formazione mobile universitaria
Abstract
Negli ultimi vent'anni, la ricerca sull’apprendimento mobile – Mobile Learning (M-Learning) – si è gradualmente sviluppata attraverso approcci personalizzati sempre più centrati sullo studente, con aperture alla co-costruzione socializzata della conoscenza e alla autenticità delle esperienze nei diversi contesti. iMILK Innovative Mobile Interactive Learning and Knowledge è un progetto di Learning Management System per co-creare un percorso didattico mobile per l’educazione universitaria e viene presentato qui in forma sperimentale per testarne le potenzialità. Il risultato si configura come una frontiera dell'educazione mobile universitaria, le cui implicazioni possono essere significative in diverse discipline.
Downloads
Copyright (c) 2022 Flavia Santoianni

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).