Osservazioni sul concetto di Einverleibung nel pensiero di Nietzsche
Abstract
Questo articolo mira ad approfondire il concetto di Einverleibung nell’opera di Nietzsche. Attraverso un’analisi delle occorrenze e dei temi che attraversano tale concetto, così come il corpus terminologico che affianca la presenza di tale concetto (in particolare i termini di Assimilation, Anenignung, Wachsthum, Ernährung), si tenterà di offrire una più ampia chiave ermeneutica per delineare in modo meno equivoco il tema della Vita come volontà di potenza.
Downloads
Copyright (c) 2022 Andrea Bocchetti

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).