Comunità democratica in rete
Le fake news come problema epistemico e responsabilità pedagogica
Abstract
L’articolo attraversa i rischi della convivenza digitale che rende la comunità virtuale una sorta di villaggio tribale, ancorché globale, che poco ha in comune con lo spirito educante della comunità inclusiva, e personalistica, ovvero curvata sulla sacralità della persona. Dopo aver esplorato la dicotomia community/comunità e dopo aver posto le condizioni della distanza tra il villaggio globale e una comunità democratica, aperta e plurale, laddove coesistono diverse opinioni come in un’antica agorà ateniese, nucleo primario della scuola democratica occidentale, l’articolo si interroga su un fenomeno tipico della convivenza in rete, ovvero il fenomeno delle fake news proponendo una serie di ipotesi culturali. Secondo l’autrice le fake news sono questione epistemica ed ermeneutica che interpella la responsabilità pedagogica. Interpretare il carico di informazioni quotidiane, saper leggere le notizie e all’occorrenza individuare quelle false per ignorarle, senza farsi fagocitare da esse, significa esercitare spirito critico nella società complessa e connessa: appare questa una grande sfida pedagogica nella comunità digitale contemporanea.
Downloads
Copyright (c) 2023 Angela Arsena

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).