Per una grammatica della coralità narrativa

Parole chiave: romanzo corale, coralità narrativa, voce, discorso indiretto libero, monologo

Abstract

Che cos’è la coralità narrativa? Come può il genere narrativo integrare in sé qualcosa che per statuto non sembra appartenergli, e cioè un coro, ‘un insieme di voci che cantano contemporaneamente’? Il saggio cerca di rispondere a queste domande a partire dal problema narratologico della voce, formulando una grammatica che si muove tra due ‘poli’: il coro monodico e il coro polifonico. Alla prima categoria appartengono testi come I Malavoglia di Verga, mentre alla seconda testi come The Waves di Woolf, due esempi che offrono due modelli agli antipodi di ciò che comunemente chiamiamo ‘romanzo corale’: da una parte un’unica voce che si fa espressione di un punto di vista collettivo, dall’altra più voci che finiscono per confondersi in una. Da una parte la folla anonima, dall’altra le voci che diventano indistinte. Da una parte il parlato della comunità fabulante, dall’altra la musica lirica dei soliloqui.

Downloads

Download data is not yet available.

Biografia dell'Autore

Gloria Scarfone, Università di Pisa

Gloria Scarfone è assegnista di ricerca in Letteratura italiana contemporanea presso l’Università di Pisa. Ha pubblicato tre monografie: Goliarda Sapienza. Un’autrice ai margini del sistema letterario (Transeuropa 2018), Il pensiero monologico. Personaggio e vita psichica in Volponi, Morante e Pasolini (Mimesis 2022 – Premio per la giovane critica letteraria “Dino Garrone” 2023) e Anatomia del personaggio romanzesco. Storia, forme e teorie di una categoria letteraria (Carocci 2024). Ha inoltre co-curato un volume sul romanzo familiare (“Non poteva staccarsene senza lacerarsi”. Per una genealogia del romanzo familiare italiano, PUP 2020), un numero monografico di “allegoria” (88/2023) dedicato alle rappresentazioni del desiderio lesbico (Rappresentare il desiderio lesbico: un’indagine sulla narrativa italiana 1930-1967) e il minibook Il monologo autonomo. Penelope di Joyce e le sue varianti (Pacini 2021).

Pubblicato
2024-12-28
Come citare
ScarfoneG. (2024). Per una grammatica della coralità narrativa. SigMa - Rivista Di Letterature Comparate, Teatro E Arti Dello Spettacolo, (8), 212-232. https://doi.org/10.6093/sigma.v0i8.11486