Ultimo fascicolo

Sezione monografica | Evento storico, trauma collettivo e spazialità nella letteratura e nelle arti contemporanee, a cura di Gennaro Schiano
saggi di Samuel Antichi, Ilaria Biano, Benedetta Bronzini, Mimmo Cangiano, Bernardo De Luca, Silvia De Min, Ida Grasso, Andrea Suverato, Fabrizio Maria Spinelli
Varia | a cura di Annamaria Corea, Angela Di Benedetto, Iacopo Leoni e Savina Stevanato
saggi di Niccolò Amelii, Anna Belozorovich, Angela Di Benedetto, Valerio Di Paola, Matilde Esposito, Alessandro Metlica, Enrico Palma, Cristiano Ragni, Federica Rocchi
Interviste | a cura di Gennaro Schiano
intervista a Daniele Giglioli
Dalla Biblioteca Malatesta | a cura di Susanna Alessandrelli e Vincenzo De Santis
saggi di Peter Brooks e Fausto Malcovati
Scenari | a cura di Annamaria Corea, Lorenzo Marmo e Aldo Roma
contributi di Giuseppe Gatti, Mirko Mondillo, Claudio de Majo, Chiara Pasanisi
Discussioni | a cura di Vincenzo De Santis e Lorenzo Marmo
interventi di Elisabetta Abignente, Massimo Bacigalupo, Mara Fazio, Pierre Frantz, Lorenzo Marmo
Fascicolo completo
Sezione monografica
Varia
Interviste
Dalla Biblioteca Malatesta
Scenari
Discussioni
SigMa Rivista di Letterature comparate, Teatro e Arti dello spettacolo è la rivista scientifica internazionale dell’Associazione Sigismondo Malatesta pubblicata con periodicità annuale. Si distingue per l’adozione di una prospettiva comparatistica e interdisciplinare. Accoglie studi incentrati sulla letteratura, il teatro, il cinema e le arti visive, considerati nella loro dimensione diacronica e sincronica; privilegia il dialogo inter artes e il confronto tra modelli teorici. Promuove il dibattito scientifico ai livelli più elevati, a partire dalla riflessione sulle tendenze teoriche e metodologiche emergenti, delle quali misura prospettive e possibilità applicative, senza trascurarne le relazioni con i modelli della tradizione.