Preludi (neo)romantici. Ricordare l’infanzia nei racconti di Katherine Mansfield

Parole chiave: modernismo, romanticismo, Mansfield, Wordsworth, ricordo d’infanzia, spots of time, epifanie

Abstract

Il saggio analizza l’influenza della modalità del ricordo perfezionata in epoca romantica da William Wordsworth all’interno dei racconti del ‘ciclo dei Burnell’ di Katherine Mansfield. Appoggiandosi sia a circostanze filologiche che a riflessioni di carattere generale sul concetto di influenza e di interconnessione tra epoche letterarie, il saggio si focalizza su alcuni momenti emblematici di racconti molto celebri come “Prelude” e “At the Bay” Lo scopo è quello di proporre una grammatica del ricorda modernista che, pur innovativa, è letta come eredità manifesta dell’epifania mnestica degli “spots of time” wordsworthiani. In conclusione, si tenta di interpretare il rapporto irenico e diretto tra Mansfield e i suoi ‘progenitori’ romantici in seno al dibattito sulle eredità della poesia romantica nel primo Novecento reso celebre dal notorio antiromanticismo di T. S. Eliot.

Downloads

Download data is not yet available.

Biografia dell'Autore

Paolo Bugliani, Università di Pisa

Il saggio analizza l’influenza della modalità del ricordo perfezionata in epoca romantica da William Wordsworth all’interno dei racconti del ‘ciclo dei Burnell’ di Katherine Mansfield. Appoggiandosi sia a circostanze filologiche che a riflessioni di carattere generale sul concetto di influenza e di interconnessione tra epoche letterarie, il saggio si focalizza su alcuni momenti emblematici di racconti molto celebri come “Prelude” e “At the Bay” Lo scopo è quello di proporre una grammatica del ricorda modernista che, pur innovativa, è letta come eredità manifesta dell’epifania mnestica degli “spots of time” wordsworthiani. In conclusione, si tenta di interpretare il rapporto irenico e diretto tra Mansfield e i suoi ‘progenitori’ romantici in seno al dibattito sulle eredità della poesia romantica nel primo Novecento reso celebre dal notorio antiromanticismo di T. S. Eliot.

Pubblicato
2024-12-28
Come citare
BuglianiP. (2024). Preludi (neo)romantici. Ricordare l’infanzia nei racconti di Katherine Mansfield. SigMa - Rivista Di Letterature Comparate, Teatro E Arti Dello Spettacolo, (8), 324-343. https://doi.org/10.6093/sigma.v0i8.11491