Il soggetto di Nino Bolla “Eleonora Duse. La grande tragica”

Tracce di Eleonora Duse fra fiction, documento, storia e imago

Parole chiave: Eleonora Duse, Nino Bolla, documenti dello spettacolo, soggetto cinematografico

Abstract

L’articolo ha come argomento principale il soggetto cinematografico di Nino Bolla Eleonora Duse. La grande tragica, voluminoso manoscritto acquistato nel 2023 dalla Biblioteca del Centro Sperimentale di Cinematografia. Il soggetto, inedito e sconosciuto, viene contestualizzato quale traccia storiografica dell’attrice, messo in connessione con il più vasto operato di Nino Bolla, analizzato nelle sequenze di cui si compone e in relazione alla documentazione video del performativo.

Downloads

Download data is not yet available.

Biografia dell'Autore

Paola Bertolone, Sapienza Università di Roma

Paola Bertolone, PhD, è Professore Associato in Discipline dello Spettacolo alla Sapienza Università di Roma. Tra i suoi principali ambiti di ricerca: Eleonora Duse e il teatro italiano fra Ottocento e Novecento; lo spettacolo di lingua e cultura yiddish; la ricerca fra antropologia e teatro, la pedagogia, la drammaturgia e la regia di Alessandro Fersen; le Performing Arts come patrimonio culturale immateriale, attraverso le musealizzazioni e gli archivi; la fotografia teatrale. Le sue recenti pubblicazioni: Tommaso Le Pera. Un archivio fotografico per il teatro, Roma, Artemide, 2021; “Strade secondarie. Il documentario Alessandro Fersen. L’essere in scena, Dagli archivi a YouTube”, Connessioni remote, 4/2022; “Il Mnemodramma di Alessandro Fersen: un laboratorio della trasformazione”, Biblioteca Teatrale, 139/2023; “Istanti di partitura gestuale e fonti visive nelle regie liriche di Stefano Vizioli”, Suonare il palcoscenico. Conversazioni sulla regia lirica con Stefano Vizioli, ed. O. Jesurum, Roma, Artemide, 2024; “Triumphs and Laments by William Kentridge: Remains and Relics for an Elusive Archive”, Essays on Psychogeography and the City as Performance, ed. J. Green, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, 2024; “I Teatrini di Luigi Rasi. Riflessioni sulle pratiche espositive dello spettacolo a partire dalle mostre di Luigi Rasi”, Ariel, 11/2024.

Pubblicato
2024-12-28
Come citare
BertoloneP. (2024). Il soggetto di Nino Bolla “Eleonora Duse. La grande tragica”. SigMa - Rivista Di Letterature Comparate, Teatro E Arti Dello Spettacolo, (8), 548-570. https://doi.org/10.6093/sigma.v0i8.11504