Going Home. Spectatorial Desire and Narrative Dispersal in David Lynch’s “Twin Peaks: The Return”

  • Lorenzo Marmo Università di Napoli “L’Orientale”

Abstract

The paper analyzes Twin Peaks: The Return (Showtime 2017), the miniseries that marked David Lynch’s return, after more than twenty-five years, to the celebrated TV universe he created in the early Nineties. With this new work, Lynch offers a self-reflexive pondering on complex serial narration and its reception at the time of the internet. Essential categories to account for Lynch’s multilayered reflection about spectatorial desires are those of nostalgia and uncanny, of epos and melodrama.

Downloads

Download data is not yet available.

Author Biography

Lorenzo Marmo, Università di Napoli “L’Orientale”

Lorenzo Marmo ha conseguito il titolo di dottore di ricerca nel 2014 presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre. Dal 2015 è docente a contratto di Storia del cinema italiano presso l’Università di Napoli “L’Orientale” e nel 2017 è stato Lauro de Bosis Postdoctoral Fellow presso la Harvard University. Ha pubblicato numerosi saggi e partecipato a convegni nazionali ed internazionali. Tra i suoi interessi principali: il rapporto tra cinema, fotografia e discorsi sulla spazialità; la teoria del melodramma e del noir; il cinema bellico contemporaneo; la cultura visuale nell’età dei social media.

How to Cite
MarmoL. (1). Going Home. Spectatorial Desire and Narrative Dispersal in David Lynch’s “Twin Peaks: The Return”. SigMa - Rivista Di Letterature Comparate, Teatro E Arti Dello Spettacolo, (1), 537-561. https://doi.org/10.6093/sigma.v0i1.5525