“Mio Dio, aiutami a sopravvivere a questo amore mortale”. John Adams, Robert Coover, Philip K. Dick e lo spazio di storicità della Guerra Fredda
Abstract
L’articolo presenta tre opere provenienti da tre contesti culturali diversi – mainstream, musica colta, “pulp” – che adottano tre strategie rappresentative differenti nell’affrontare il tema della Guerra Fredda: trasfigurazione narrativa, drammatizzazione, mimesi indiretta. Osservando la rappresentazione della Guerra Fredda in rapporto con la rappresentazione della storia l’articolo discute le opere di John Adams, Robert Coover e Philip K. Dick sullo sfondo delle teorie di Lukács sul romanzo storico, di Koselleck sui tempi storici e di Lyotard sulle metanarrazioni.