Il “Werther” di Ulrich Plenzdorf. La DDR tra tradizione e innovazione
Abstract
Il saggio intende analizzare il romanzo di Ulrich Plenzdorf Die neuen Leiden des jungen W. al fine di comprendere la temperie socio-culturale che investì la Germania dell’Est tra gli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso. Dopo aver inquadrato l’opera nel contesto letterario e artistico della DDR, si procederà con un confronto delle differenti ricezioni dell’opera e del suo protagonista all’interno del blocco occidentale e orientale. In questo modo sarà possibile comprendere le reali istanze avanzate dall’autore tedesco-orientale, esponente di una corrente critica che intendeva proporre un nuovo modello di socialismo reale, più umano e aperto alle necessità dell’individuo, ma non per questo meno critico nei confronti degli schemi di vita egotici e consumistici della società capitalista occidentale.