Un ‘gioco di specchi’. “Il metodo Catalanotti” di Andrea Camilleri e il teatro nel romanzo
Abstract
Il metodo Catalanotti (2018) di Andrea Camilleri è il romanzo che, insieme a Il cuoco dell’Alcyon (2019) e Riccardino (2020), conclude la saga dedicata al Commissario Montalbano.
L’autore costruisce una narrazione in cui confluiscono la sua storia teatrale e il suo passato di regista e di allievo e maestro dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica. In particolare, nel Metodo Catalanotti si riverberano gli echi del teatro dell’assurdo e della produzione teatrale pirandelliana. Questo studio si prefigge l’obiettivo di individuare e indagare i rimandi alla drammaturgia contemporanea e alla pratica teatrale di matrice accademica, e non solo, presenti nel romanzo, contestualizzandoli nella parabola esistenziale e artistica dell’autore siciliano.