Revisione critica dell’analisi costi-benefici di infrastrutture ad impatto climatico zero: Affrontare le sfide politiche in Europa

  • Alessio D'Auria Università Suor Orsola Benincasa, Naples
  • Irina Di Ruocco Università di Insubria, Varese

Abstract

Il cambiamento climatico mette alla prova la resilienza delle infrastrutture, richiedendo progetti che mitigano gli impatti ambientali. L’analisi costi-benefici (ACB) tradizionale spesso non valuta adeguatamente la sostenibilità a lungo termine. In Europa, nonostante le discussioni accademiche, le normative spesso trascurano questi aspetti. Questo paper evidenzia lacune legislative nella valutazione economica e ambientale dei progetti infrastrutturali, proponendo metodologie che integrino resilienza climatica e sostenibilità. Raccomanda anche l’uso di tassi di sconto variabili per valutare meglio gli impatti ambientali, sottolineando la necessità di politiche strategiche adeguate al contesto europeo.

Downloads

Download data is not yet available.
Pubblicato
2024-10-25