Ultimo fascicolo
La città contemporanea subisce continue pressioni antropiche e molteplici crisi che la rendono un organismo in continua trasformazione, complesso da comprendere. Il dominio pubblico e le dinamiche socio-spaziali alla scala urbana possono essere espressione di questa complessità se osservate dalle diverse prospettive che si integrano negli studi urbani e con numerosi metodi che approfondiscono e promuovono le dinamiche relazionali tra l'ambiente fisico e coloro che lo abitano e gestiscono. La comprensione delle culture urbane, nelle loro molteplici espressioni, si realizza attraverso l'interpretazione delle pratiche culturali registrate negli spazi urbani, che permette di aggiornare i concetti nel campo della teoria sociale. Inoltre, le culture urbane forniscono una comprensione delle relazioni tra fenomeni culturali e trasformazioni urbane, per implementare la conoscenza nella fase analitica dei processi di governance territoriale. Questo numero propone di concentrarsi sul binomio "spazio pubblico - culture urbane" sia per contestualizzare i fenomeni legati alle diffuse disuguaglianze, ai conflitti e alle forme di segregazione socio-spaziale, sia per riflettere e integrare le forme di innovazione sociale e i processi di autodeterminazione, la costituzione di talenti, tendenze e competenze, che contribuiscono alla complessa trasformazione della città.
Fascicolo completo
Saggio introduttivo
Articoli
Studi, Piani e Progetti
Recensioni
Dibattiti, convegni, interviste e conferenze
Ambito scientifico e Comitato Scientifico Internazionale
TRIA (ISSN 2281-4574) è una rivista internazionale (fondata nel 2008), indicizzata in Web of Science e abilitata alla classe A dall’ANVUR, incentrata sulle tematiche della pianificazione e della progettazione urbanistica inserite nel più ampio contesto delle scienze naturali e di quelle sociali interessanti la processualità insediativa. Programmata con periodicità semestrale, accoglie nel comitato scientifico esclusivamente personalità emergenti delle principali università degli studi e centri di ricerca italiani e internazionali (Brescia, Chieti-Pescara, CNR IRISS, CNRS ESPACE, Ferrara, Matera, Napoli, Palermo, Parma, Potenza, Reggio Calabria, Roma, Salerno, Torino, Trento, Trieste, Udine, Argentina, Francia, Germania, Messico, Portogallo, Regno Unito, Romania, Russia, Spagna, USA).
Valutazione delle submission e peer review
Tutti gli articoli vengono valutati in una prima fase dagli editor, i quali possono decidere di rifiutare l'articolo, perché considerato non sufficientemente originale o al di fuori delle finalità e dell'ambito della rivista. Gli articoli che soddisfano questi criteri minimi vengono inoltrati ad almeno due esperti per iniziare la fase revisione. Questa rivista impiega la doppia revisione cieca, in cui i referee e gli autori restano anonimi per tutto il processo.