The planning of rural lands in the Neapolitan metropolitan area: an impossible challenge?
Abstract
In the Neapolitan metropolitan area the rural lands are often represented by close areas inside large conurbations, for which there isn’t any interest to cultivation, because of the most greater economic convenience of their transformation in built areas. Such development is stimulated by the control of the territory practiced by the organized crime (camorra) able to rule the urbanization process. It’s necessary to regain the control of these areas, through different actions, to preserve them such open spaces, to improve environmental conditions and to assure a high quality level to the metropolitan landscape.Downloads
Download data is not yet available.

Published
2010-06-30
Section
Articoli
Copyright (c) 2014 Biagio Cillo

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).