URBAN METABOLISM AND CIRCULAR ECONOMY INTERRELATIONS. ANALYSING THREE EXAMPLES OF EU-FUNDED PROJECTS
Abstract
INTERRELAZIONI TRA METABOLISMO URBANO ED ECONOMIA CIRCOLARE. ANALISI DI TRE ESEMPI IN PROGETTI EUROPEI
Sommario
In Europa, i concetti di metabolismo urbano (MU) e di economia circolare (EC) sono stati resi operativi in diversi progetti di ricerca e applicazioni pratiche. Tuttavia, sebbene negli ultimi anni gli interessi delle politiche urbane e la letteratura scientifica su MU e EC siano cresciuti in modo significativo, questi concetti rimangono aperti e la loro applicabilità non è univoca, soprattutto per quanto riguarda l’economia circolare applicata nei sistemi urbani. Questo articolo analizza tre progetti finanziati dall'UE che hanno sviluppato le interrelazioni tra MU e CE. Sono state studiate diverse dimensioni e scale di circolarità: (i) le potenzialità per la creazione di una rete tra i diversi settori per riciclare i rifiuti su scala regionale; (ii) la rigenerazione dei paesaggi di scarto; (iii) la contabilità dei flussi di risorse che compongono i MU; (iv) il coinvolgimento degli stakeholder nella gestione delle risorse.
Parole chiave: economia circolare, metabolismo urbano, città rigenerativa
Downloads
Copyright (c) 2019 BDC. Bollettino Del Centro Calza Bini
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.