Mujeres Libres: un'esperienza di autodeterminazione femminile nella Spagna degli anni Trenta
Abstract
Mujeres Libres fu una delle maggiori organizzazioni femminili attive durante la Guerra Civile spagnola in territorio repubblicano. Organizzazione autonoma di sole donne, di orientamento anarchico, nacque pochi mesi prima dell'inizio della Guerra Civile e operò durante tutta la durata del conflitto, occupandosi di organizzare la partecipazione delle donne repubblicane alla lotta antifascista e contemporaneamente di promuovere tra le sue aderenti un percorso di autoemancipazione femminile. L'articolo, frutto dell'analisi della rivista edita da Mujeres Libres e di altra documentazione d'archivio, delinea il pensiero anarcofemminista di questa organizzazione e le sue originali valutazioni rispetto alla condizione femminile.
(Per l'estratto completo consultare la prima pagina del file pdf allegato)
Downloads
Copyright (c) 2014 La camera blu. Rivista di studi di genere

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Unported.