Tecniche di amministrazione della giustizia, nel Mezzogiorno longobardo, tra norma e prassi (VI-XI sec.)

  • Tommaso Indelli
Parole chiave: Giustizia, Diritto, Processo

Abstract

Il sistema giuridico longobardo contemplò diversi strumenti di risoluzione delle controversie, comprensivi del processo, dell'arbitrato, del giudizio secondo equità e della transazione stragiudiziale o giudiziale. La documentazione processuale superstite dimostra che l'ordinamento della Longobardia, lungi dall'essere "primitivo" o "rudimentale", era estremamente complesso e presupponeva la coesistenza - in un'unica compagine politica - di settori normativi diversi per origine e contenuto.

Downloads

Download data is not yet available.

Riferimenti bibliografici

G. ALBINI, Poveri e povertà nel Medioevo, Roma 2016.

G. AMBROSETTI, Diritto naturale cristiano, Roma 1964.

M. ASCHERI, I diritti del Medioevo italiano, Roma 2000.

M. ASCHERI, Introduzione storica al diritto medievale, Torino 2007.

C. AZZARA, “…quod cawerfeda antiqua usque nunc sic fuisset”.

Consuetudine e codificazione nell’Italia longobarda, in Alto Medioevo mediterraneo, a cura di S. GASPARRI, Firenze 2005.

I. BALDELLI, La letteratura dell’Italia mediana dalle origini al XIII secolo, in Letteratura italiana. Storia e storiografia, L’età medievale, I, Torino 1987.

S. BALOSSINO, Iustitia, lex, consuetudo: per un vocabolario della giustizia nei capitolari italici, in «Reti medievali», VI, 1 (2005), pp. 5-80.

R. BARLETT, Trial by Fire and Water. The Medieval Judicial Ordeal, Oxford 1986.

M. BARTOLI, Sao ko kelle terre…, in «Lingua nostra», VI, (1944-45), pp.1-23.

M. BELLOMO, Società e diritto nell’Italia medievale e moderna, Roma 2002.

C. BERTOLINI, Della transazione in diritto romano, Torino 1900.

P. BERTOLINI, Arechi II, in Dizionario Biografico degli Italiani, IV, Roma 1962.

E. BESTA, Storia del Diritto italiano, Milano 1918.

R. BOUTRUCHE, Signoria e feudalesimo. Ordinamento curtense e clientele vassallatiche, Bologna 1971.

P. BOVATI, Vie della giustizia secondo la Bibbia. Sistema giudiziario e procedure per la riconciliazione, Bologna 2014.

S. BRAMBILLA, Sintesi storica e fonti del diritto, Torino 2008.

M. BRETONE, Storia del diritto romano, Roma-Bari 2003.

F. BRUNI, L'italiano. Elementi di storia della lingua e della cultura italiana: testi e documenti, Torino 1984.

E. BUZIO, Il concetto di “iustitia” nella legislazione longobarda, in ‹‹Rivista di Storia del Diritto Italiano››, 13, (1940), pp. 541-563.

F. CALASSO, Medio Evo del Diritto. Le Fonti, I, Milano 1954.

A. CAMILLI, Il placito di Arechisi, giudice di Capua, in «Studi di filologia italiana», VII, (1944).

G. CASSANDRO, Lex cum moribus. Saggi di metodo e di Storia giuridica meridionale, II, Bari 1994.

A. CASTAGNETTI, Giustizia partecipata. ‘Lociservatores’, scabini e astanti nei placiti lucchesi (785-822), in «Studi medievali», LVI, 1 (2015), pp. 1-25

A. CAVANNA, Diritto e priorità etica della persona umana nell’Alto Medioevo, in ID. Scritti (1968-2002), Milano 2007, pp. 590-614.

A. CAVANNA, Storia del diritto moderno in Europa. Le fonti e il pensiero giuridico, I, Milano 1982.

P. CERAMI – A. CORBINO – A. METRO – G. PURPURA, Ordinamento costituzionale e produzione del diritto in Roma antica. I fondamenti dell’esperienza giuridica occidentale, Napoli 2001.

N. CILENTO, Capua e Montecassino nel IX secolo, in Montecassino. Dalla prima alla seconda distruzione. Momenti e aspetti di storia cassinese (secc.VI-IX). Atti del II Convegno di studi sul medioevo meridionale (Cassino-Montecassino, 27-31 maggio 1984), a cura di F. AVAGLIANO, Montecassino 1987.

N. CILENTO, Le origini della signoria capuana, Roma 1966.

S.M. COLLAVINI, Duchi e società locali nei ducati di Spoleto e Benevento nel secolo VIII, in I Longobardi dei ducati di Spoleto e Benevento. Atti del XVI Congresso Internazionale di Studi sull’Alto Medioevo (Spoleto, 20-23 ottobre 2002 - Benevento, 24-27 ottobre 2002), Spoleto 2003, pp. 142-160.

E. CONTE, Storicità del diritto. Nuovo e vecchio nella storiografia giuridica attuale, in «Storica», 22, (2002), pp. 335-350.

P. COSTA, Iurisdictio. Semantica del potere politico nella pubblicistica medievale (1100-1433), Milano 1969.

D. DALLA – R. LAMBERTINI, Istituzioni di diritto romano, Torino 2006.

J. DE LAVIGNY, I regni romano-barbarici, Ginevra 1974.

G. DEL VECCHIO, La giustizia, Bologna 1924.

M. DELL’OMO, Montecassino. Un’abbazia nella storia, Montecassino 1999.

P. DELOGU, La giustizia nell’Italia meridionale, in La giustizia nell’Alto Medioevo (secoli IX-XI). (Spoleto, 11-17 aprile 1996), I, Spoleto 1997 (Settimane di Studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, XLIV), pp. 270-285.

A. DI MURO, Ancora sulle contee del Mezzogiorno, in «Rassegna Storica Salernitana», XXIX/2, 58, (2012), pp. 202-213.

A. DI MURO, Le contee longobarde e l’origine delle signorie territoriali nel Mezzogiorno, in «Archivio storico per le Province Napoletane», CXXVIII (2010), pp. 52-66.

Disputes and Settlements. Law and Human Relations in the West, ed by J. BOSSY, Cambridge 1983

C. H. DODD, Evangelo e legge. Rapporto tra fede ed etica nel cristianesimo primitivo, Brescia 1968.

M. ELIA, Origini e funzioni del diritto, Torino 1972.

P. FIORELLI, Marzo novecentosessanta, in «Lingua nostra», XXI (1960), pp. 1-25.

G.F. FOLENA, I mille anni del placito di Arechisi, in «Il Veltro», IV, fasc. 3, (1960), pp. 49-60.

Forme stragiudiziali o straordinarie di risoluzione delle controversie nel diritto comune e nel diritto canonico, a cura di P. A. BONNET, L. LOSCHIAVO, Napoli 2008.

L. GAROFALO, Piccoli scritti di diritto penale romano, Milano 2008.

S. GASPARRI, La memoria storica dei Longobardi, in Le Leggi dei Longobardi. Storia, memoria e diritto di un popolo germanico, a cura di C.

AZZARA – S. GASPARRI, Roma 2005, pp. XXVII-XXX

S. GASPARRI, La questione degli arimanni, in «Bullettino dell’Istituto storico italiano per il Medioevo e Archivio Muratoriano», LXXXVII, (1978), pp. 121-135.

A. GENTILE, Carte campane del secolo decimo nell’abbazia di Montecassino. I giudicati di Capua, Sessa e Teano con formule testimoniali in volgare, Napoli 1988.

V. GIUFFRÉ, La repressione criminale nell’esperienza romana. Profili, Napoli 1997.

P. GROSSI, L’Europa del Diritto, Roma-Bari 2008.

P. GROSSI, L’ordine giuridico medievale, Roma-Bari 1995.

T. INDELLI, Arechi II. Un principe longobardo tra due città, Salerno 2011.

T. INDELLI, Langobardìa. I Longobardi in Italia (VI-XI sec.), Padova 2013.

H. KELLER, I placiti nella storiografia degli ultimi cento anni, in Fonti medievali e problematica storiografica, Atti del Convegno di studi delle fonti del Medioevo europeo in occasione del 70° della fondazione dell’Istituto storico italiano (Roma, 14-18 aprile 1953), Roma 1957, pp. 41-60.

P. KOSCHAKER, L’Europa e il diritto romano, Firenze 1962.

Le Leggi dei Longobardi. Storia, memoria e diritto di un popolo germanico, a cura di C. AZZARA E S. GASPARRI, Roma 2005.

P.S. LEICHT, Storia del Diritto italiano. Il diritto pubblico, Milano 1966.

V. LORÉ, I conti nel Mezzogiorno longobardo: una nota, in «Rassegna Storica Salernitana», XXIX/2, 58, (2012), pp. 195-210.

L. LOSCHIAVO, La risoluzione dei conflitti in età altomedievale: un excursus storiografico, in E. Conte, M. Miglio, Il diritto per la storia. Gli studi storico-giuridici nella ricerca medievistica, Roma 2010, pp. 91-107.

M. LUPOI, Alle radici del mondo giuridico europeo. Saggio storico-comparativo, Roma 1994.

G. MAGLIO, La coscienza giuridica medievale. Diritto naturale e giustizia nel Medioevo, Pavia 2014.

A. MARCONE, I regni romano-barbarici: dall’insediamento all’organizzazione statale, in Gli stati territoriali nel mondo antico, a cura di C. BEARZOT, F. LANDUCCI, G. ZECCHINI, Milano 2003, pp. 35-55.

J.-M. MARTIN, La Longobardìa meridionale, in Il Regno dei Longobardi in Italia, Archeologia, società e istituzioni, a cura di S. Gasparri, Spoleto, 2004, pp. 329-334.

R. MCKITTERICK, Perceptions of Justice in Western Europe in the ninth and tenth Centuries, in La giustizia nell’Alto Medioevo (secoli IX-XI) (Spoleto, 11-17 aprile 1996), II, Spoleto 1997 (Settimane di Studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, XLIV), pp. 59-68.

C.G. MOR, Gastaldo, in Novissimo Digesto Italiano, VII, Torino 1961.

C.G. MOR, I gastaldi con potere ducale nell’ordinamento pubblico longobardo, in Atti del I Congresso internazionale di studi longobardi (Spoleto 27-30 settembre 1951), Spoleto 1952, pp. 414-425.

A. PADOA-SCHIOPPA, Giudici e giustizia nell’Italia carolingia, in Amicitiae pignus. Studi in ricordo di A. Cavanna, a cura di A. PADOA-SCHIOPPA – G. DI RENZO VILLATA – G. P. MASSETTO, III, Milano 2003, pp. 1623-1635.

A. PADOA-SCHIOPPA, Giustizia medievale italiana. Dal Regnum ai Comuni, Spoleto 2015.

A. PADOA-SCHIOPPA, Italia ed Europa nella storia del diritto, Bologna 2003.

A. PADOA-SCHIOPPA, Ricerche sull’appello nel diritto intermedio, I, Milano 1967.

A. PADOA-SCHIOPPA, Storia del diritto in Europa, Bologna 2007.

F. PATETTA, Le ordalie. Studio di storia del diritto e scienza del diritto applicato, Torino 1908.

A. PERTILE, Storia del diritto italiano dalla caduta dell'Impero romano alla codificazione, I-IX, Padova 1892-1903.

M.E. PETERLONGO, La transazione nel diritto romano, Milano 1936.

S. PIETRINI, Sull’iniziativa del processo criminale romano (IV-V secolo), Milano 1996.

CH. D. RADDING, Superstition to Science: Nature, Fortune and the Passing of Medieval Ordeal, in «The American Historical Review», 84 (1979), pp. 945-973.

J. RAWLS, Una teoria della giustizia, Milano 1982.

R. ROBAYE, Le droit romain, Bruxelles 2005.

F. ROGGERO, “Per guadiam et fideiussionem”. La wadia germanica nelle glosse della Lombarda, Roma 2003.

G. ROMANO – A. SOLMI, Le dominazioni barbariche in Italia, Milano 1940.

G. ROMANO – A. SOLMI, Storia politica d’Italia. Le dominazioni barbariche in Italia (395-888), Milano 1940.

B. SAITTA, Aspetti sociali ed economici dei regni romano-barbarici, Catania 1992.

G. SALVIOLI, Manuale di storia del diritto italiano. Dalle invasioni germaniche ai nostri giorni, Torino 1899.

G. SANGA, Il volgare nei placiti cassinesi: vecchie questioni e nuove acquisizioni, in «Rivista Italiana di Dialettologia. Lingue, dialetti, società», 18 (1994), pp. 8-24.

F. SCHUPFER, IL diritto privato dei popoli germanici con speciale riguardo all’Italia, I, Le persone, la famiglia, Città di Castello 1907.

M. SCOVAZZI, Le origini del diritto germanico. Fonti, preistoria, diritto pubblico, Milano 1957.

M. SCOVAZZI, Scritti di storia del diritto germanico, I-II, Milano 1975.

The Settlement of Disputes in Early Medieval Europe, ed by W. DAVIES – P. FOURACRE, Cambridge 1986.

F. SINATTI D’AMICO, Le prove giudiziarie nel Diritto longobardo, Milano 1968.

L. SOLIDORO MARUOTTI, La tradizione romanistica nel diritto europeo. Dal crollo dell’Impero romano d’Occidente alla formazione dello ius commune, I, Torino 2011.

L. SOLIDORO MARUOTTI, Tra morale e diritto. Gli itinerari dell’aequitas. Lezioni, Torino 2013.

M. SURDI, Guerra e pace: il sistema feudale di Otto Brunner, in Faida, contratto, patto. Studi sulla capacità costituente, Torino 2001, pp. 15-45.

N. TAMASSIA, La “wadiatio” longobarda. Nota per la storia delle obbligazioni, in Scritti in onore di G. P. Chironi, Torino 1915, pp. 25-40.

N. TAMASSIA, Storia del diritto italiano. Storia delle fonti dall’età romana ai tempi nostri, Padova 1928, P. Vaccari, Studi sull'Europa precarolingia e carolingia, Verona 1956.

G. TARELLO, Storia della cultura giuridica moderna, Bologna 1976.

M. VALLERANI, Procedura e giustizia nelle città italiane del basso Medioevo (XII-XIV secolo), in Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Age, ètudes réunies par J. CHIFFOLEAU – C. GAUVARD – A. ZORZI, Rome 2007, pp. 2-30.

G. VASSALLI, Nullum crimen sine lege, in «Giurisprudenza italiana», XCI, (1939), pp. 49-55.

A. VISCONTI, L’influenza della personalità di re Rotari sulla legislazione del popolo longobardo, in Atti del I Congresso internazionale di studi longobardi, (Spoleto 27-30 settembre 1951), Spoleto 1952, pp. 517-528.

G. VISMARA, Cristianesimo e legislazioni germaniche. Leggi longobarde, alemanne e bavare, in La conversione al Cristianesimo nell’Europa dell’Alto Medioevo, Spoleto 1967 (Settimane di Studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, XIV), pp. 397-412.

C. WICKHAM, Comunità e clientele nella Toscana del XII secolo. Le origini del comune rurale nella Piana di Lucca, Roma 1995.

C. WICKHAM, Conclusion, in The moral World of the Law, ed by P. CROSS, Cambridge 2000.

C. WICKHAM, Justice in the kingdom of Italy in the eleventh century, in La giustizia nell’Alto Medioevo (secoli IX-XI), (Spoleto 11-17 aprile 1996), I, Spoleto 1997 (Settimane di Studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, XLIV), pp. 170-185.

C. WICKHAM, L’eredità di Roma. Storia d’Europa dal 400 al 1000 d. C., Bari 2014.

C. WICKHAM, Sonnambuli verso un nuovo mondo. L’affermazione dei comuni italiani nel XII secolo, Roma 2017.

P. WORMALD, The Leges Barbarorum: law and Ethnicity in the post-roman West, in Regna and Gentes. The Relationship between Late Antiquity and Early Medieval peoples and Kingdoms in the Transformation of the Roman World, ed. by. H.-W. GOETZ – J. JARNUT – W. POHL, Leiden-Koln 2003, (The Trasformation of the Roman World, 13), pp. 21-38.

Fonti

Chronicon Sanctae Sophiae (Cod. Vat. Lat. 4939), ed. e commento a cura di J.-M. MARTIN, I-II, Roma 2000 (Fonti per la Storia dell'Italia Medievale. Rerum Italicarum Scriptores, 3)

Chronicon Vulturnense del monaco Giovanni, a cura di V. FEDERICI, I-III, Roma 1925-1938 (Fonti per la storia d'Italia pubblicate dall'Istituto Storico Italiano, Scrittori secoli XII-XII).

Codex Diplomaticus Cavensis, I-VIII, a cura di M. MORCALDI – M. SCHIANI – S. DE STEPHANO, Milano-Napoli-Pisa, 1873-1893, IX-X, a cura di S. LEONE – G. VITOLO, Badia di Cava, 1984-1990.

Codice Diplomatico Barese-Pugliese, ed. a cura della SOCIETÀ DI STORIA PATRIA PER LA PUGLIA, I-XXXIV, Bari, 1997-1994.

Codice Diplomatico Longobardo, a cura di L. SCHIAPARELLI, I-II, Roma 1929-1933 (Fonti per la storia d'Italia, 62-64)

Codice Diplomatico Longobardo, IV.2. I diplomi dei duchi di Benevento, a cura di H. ZIELINSKI, II, Roma 2003. (Fonti per la storia d’Italia, 65).

ISIDORO DI SIVIGLIA, Etimologie o Origini, a cura di A. VALASTRO Canale, I, Torino 2004.

LEONE III, Ecloga, 17.18, ed. by L. BURGMANN, Das Gesetzbuch Leons III und Konstantinos V, in Forschungen zur byzantinischen Rechtsgeschichte, 10, Frankfurt 1983, p. 231.

Regesti dei documenti dell’Italia meridionale 570-899, a cura di J.-M. MARTIN – E. CUOZZO, S. GASPARRI – M. VILLANI, Roma 2002.

F. UGHELLI, Italia Sacra, 9 voll., Roma 1642-1662.

Pubblicato
2017-12-30
Come citare
IndelliT. (2017). Tecniche di amministrazione della giustizia, nel Mezzogiorno longobardo, tra norma e prassi (VI-XI sec.). Schola Salernitana - Annali, 22, 71-100. https://doi.org/10.6092/1590-7937/5164
Fascicolo
Sezione
Saggi